ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Forza Italia apre a ritorno immunità parlamentare, opposizioni fanno muro-Ucraina, gli omicidi mirati e la guerra ombra di Kiev: i servizi incubo di Mosca-Serie A, mercato chiuso: tutte le mosse delle 20 squadre del campionato-Cagliari-Lazio 1-2, Zaccagni e Castellanos firmano vittoria biancoceleste-Roma, uomo investito e ucciso su via Palmiro Togliatti: caccia a auto pirata-Salva figlie e genitori da un rogo in casa, morto 47enne nell'Agrigentino-Ucraina, la proposta di Trump: "Aiuti a Kiev in cambio di terre rare"-Bonomi: "Milano Cortina? In tempo per consegnare sedi al Cio"-Lanzarote, confessa l'aggressore di Salvatore Sinagra. Il legale: "Nessun movente, era drogato"-Chiara Ferragni, il gossip e Fedez: "Era giusto chiarire"-Ferragamo, l'ad Gobbetti lascia: buonuscita da 4,45 milioni-Il rapper francese Jul posta video a Roma, i fan: "Nuovo feat con artista italiano?"-Collins, promessa mantenuta: "In vacanza con i vostri soldi". E posta foto per gli haters-Fratellini maltrattati a Cosenza, giudice revoca la responsabilità genitoriale-Sanremo 2025, Emis Killa dopo il ritiro: "Avrei preferito andare al Festival"-Sanremo 2025, la foto dei cantanti: il mistero delle dita 'in più' di Clara-Clamoroso in Nfl: Myles Garrett chiede ai Browns di essere scambiato-Sinner 'segue' Ronaldo e sbarca su YouTube: come cambia la comunicazione di Jannik-Farmaceutica, Doc diventa Doc Pharma e acquisisce prodotti Geopharma-Roma, aggredisce ragazzo che indossa kippah e si avventa contro commerciante - Video

Balneari, grido d’allarme in lettera a Gualtieri: “Mare di Roma destinato a stagione buia”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Con una missiva rivolta al sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, l’intero comparto produttivo e balneare del litorale romano chiede spiegazioni al primo cittadino. Quella che doveva essere una stagione di rilancio turistico, si legge in una nota di Confcommercio Roma, Sib, Federbalneari Roma e Confcommercio Roma Litorale sud, "rischia di trasformarsi in un funerale delle imprese della balneazione e dell’intrattenimento. La 'Ostia by night' un nostalgico ricordo. Siamo a luglio inoltrato e le autorizzazioni non arrivano. Ovvero, non trovano risposta le procedure di richiesta per organizzare, nel rispetto delle regole, esecuzioni musicali ed intrattenimenti danzanti. Risultato: nessuna forma di vita notturna nel Lido di Roma". Nella lettera con destinazione Campidoglio si fa riferimento a diversi incontri con il Dipartimento Cultura di Roma Capitale, anche presso l’Assessorato Patrimonio, a seguito di ripetute segnalazioni da parte degli operatori turistici associati alle diverse rappresentanze di categoria. Giunti ormai alla fine del mese di luglio, tutte le sigle del comparto turistico balneare affermano, dopo avere atteso molto, che “visto il ritardo delle risposte degli uffici competenti nel richiedere eventuali integrazioni e considerando il periodo della stagione balneare già inoltrata e di conseguenza la perdita degli organizzatori, delle società di service e della forza lavoro già contrattualizzate o con accordi in essere, hanno dovuto scegliere di operare in altri litorali".  "Comunichiamo con dispiacere che, alla luce di quanto su esposto i nostri associati si riservano dal proseguire nell’iter autorizzativo per le serate danzanti. Consapevoli, pur non ritenendoci responsabili, di condannare il lungomare romano, dalla grande vocazione turistica, al buio ed al silenzio, facendo spazio a problemi sociali e di sicurezza. Le conseguenze di non poter dar forma operativa alla Sua Ordinanza del 30 aprile 2024 – prosegue la lettera al sindaco – comportano, nei fatti, il definitivo collasso economico ed occupazionale di tutto il litorale, con gravissime ripercussioni sull’intero indotto. A conclusione vogliamo segnalare come quella del comparto intrattenimenti sia solo l’ultima delle défaillance da registrare nella più ampia ed articolata offerta turistica del 'Mare di Roma', ormai a mala pena spiaggia dei romani. Un’occasione di rilancio perduta, che allontana il litorale romano dalle ambiziose strategie di destinazione della città, considerando il boom di turisti registrato nella Capitale, che non troveranno questa estate un’offerta di intrattenimento sul mare adeguata al livello delle altre Capitali del Mondo". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net