ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Violenza su donne, nuovo progetto promosso dal Dipartimento Pari opportunità di Cne Federimprese Europa-Milan, Paratici in pole come nuovo ds. Ecco cosa potrà fare da 'dirigente inibito'-Verstappen, frecciata alla Red Bull: "Lawson? Dimostri che hanno sbagliato"-Sostenibilità, Dimichino (EssilorLuxottica): "Csrd è un'opportunità per la trasparenza"-Dazi Usa, Trump: "Operazione riuscita". Casa Bianca: "Fidatevi del presidente"-Dazi, Federmanager: "Reagire a ennesimo shock, più competitività di sistema"-Sinner, l'ex preparatore Ferrara: "La verità su caso Clostebol. Ho sofferto per addio con Jannik"-Roma, bimbo incastrato con la mano in un tombino all'asilo-Myanmar, scontri in area colpita da terremoto: tregua non regge-'Like a Star', Amadeus annuncia il nuovo talent sul Nove-Alleanza per infanzia libera da Rsv, presentato Documento indirizzo 2025-26-Studentessa Usa morta a Roma per choc anafilattico dopo panino, i precedenti-Ricerca Nestlè su nido: "Per 86% luogo di protezione e cura"-Dazi, ExportUsa: ecco come trasformare le sfide in opportunità tra le righe delle normative globali-Dazi, 88% italiani contro: sul web rabbia e preoccupazione, il report di Vis Factor-Juventus, Kolo Muani è sparito: Tudor punta tutto su Vlahovic-Coppa Italia, Empoli-Bologna tra le semifinali meno viste del torneo: quanto valgono i diritti tv-Nanni Moretti, condizioni "eccellenti" dopo l'infarto: "Dimissioni tra qualche giorno" - Video-Leonardi (Cirfood): "Benessere persone al centro ristorazione aziendale"-Kalinskaya, rottura con Sinner? Anna paparazzata con l'ex fidanzato

**Banche: Enria, ‘picco Npl alle nostre spalle ma attenti a ricadute pandemia’**

Condividi questo articolo:

Roma 10 feb. -(Adnkronos) – “Ritengo che per fortuna il picco degli Npl sia alle nostre spalle, il loro peso continua a scendere: era al 2,2% alla fine del terzo trimestre 2021, il valore minimo dall’Unione Bancaria. Tuttavia non dobbiamo abbassare la guardia, perché sono ancora possibili ricadute della pandemia. Per questo dobbiamo garantire che la banche affrontino la questione dei crediti deteriorati in maniera tempestiva, identificando gli Npl in modo corretto”. Lo ha affermato il presidente del Consiglio di vigilanza Bancaria della Bce, Andrea Enria, presentando l’annuale ‘processo di revisione e valutazione prudenziale’ (Srep) sul settore bancario.

Enria ha voluto comunque “rendere omaggio a quelle banche che avevano un significativo portafoglio di npl per il fatto di avere continuato a gestire il problema anche durante la pandemia”.

Nel rapporto finale dello Srep 2021 la Vigilanza Bancaria osserva come “non vi sono prove evidenti di un deterioramento della qualità degli attivi” mentre “il rapporto dei crediti deteriorati delle banche significative ha continuato a diminuire” con “progressi sostanziali” grazie alle “strategie di risoluzione” adottate da molti istituti. La Bce segnala comunque come sia stato cruciale il contributo delle “ampie misure di sostegno pubbliche verso famiglie e imprese, che hanno temporaneamente preservato la capacità dei mutuatari di rimborsare i prestiti”.

Questo articolo è stato letto 11 volte.

Comments (9)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net