ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Presentato da Università Tor Vergata progetto Pro-Ben, per aiuto al benessere psicofisico dei giovani-Iva Zanicchi: "Meloni può essere il proseguimento di Berlusconi"-Professioni, tributaristi: "Bene strategia Ue per maggiore circolazione beni e servizi"-Grande Fratello, stasera 27 gennaio: tre nuovi ingressi? Tutte le anticipazioni-Danilo-Juve, addio al veleno: "Non posso far parte di questo progetto"-Caso Orlandi, giallo all'Archivio centrale dello Stato: fascicolo su Emanuela ma è vuoto-Memo Remigi: "Topo Gigio a Sanremo? Felice per lui, poteva cantare una mia canzone"-Morte Ramy, esisteva il video di un testimone ma è stato cancellato-Football, negli Hard Rock Cafe di Firenze, Roma e Venezia la lunga notte del Super Bowl-Diabete, Candido (Amd): "Insulina senza catetere è innovazione impattante"-Ultimo compie 29 anni: "Il mio primo compleanno da papà". Il tenero scatto di famiglia-Diabete, Cherubini (Siedp): "Utile in bimbi somministrazione automatica insulina"-Sinner, dalla sentenza per caso doping al Roland Garros: il calendario di Jannik-Morti cardiache improvvise e prevenzione, Casasco (Fmsi) "Modello Italia in Uk"-Usa, ExportUsa: "Minaccia dazi strategia mirata, rapporto privilegiato con Meloni opportunità per l'Italia"-Covid, 60% ricoverati in prima fase pandemia presenta ancora sintomi: lo studio-Zverev in aereo con Sinner: "Per una volta davanti a Jannik..."-Sanremo 2025, Topo Gigio re del FantaSanremo: 1 milione di iscritti dopo l'annuncio di Corsi-Covid, Cina contro Usa: "Basta strumentalizzazioni e diffamazione"-Nainggolan, quando il calcio si lega alla droga: da Maradona al caso Padovano

Borrell: “Israele non attacchi Rafah, sarebbe massacro per un milione di civili”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – "Stiamo chiedendo in ogni modo possibile a Israele" di non attaccare Rafah, dove si rifugiano "oltre un milione" di civili che verrebbero "massacrati, se ci fosse un attacco. Posso solo insistere perché non venga fatto, ma non sono al comando dell'esercito israeliano". Così sottolinea l'Alto Rappresentante Ue Josep Borrell, a margine del Consiglio Esteri e Difesa a Lussemburgo.  "A quanto ne so, la Commissione non ha ancora risposto" agli Stati che hanno chiesto all'esecutivo Ue di analizzare se Israele rispetti i diritti umani, requisito previsto nell'accordo di associazione Ue-Israele. Da parte della Commissione "a quanto ne so, non è successo nulla. Da parte mia ho proposto un dibattito di orientamento politico, ma questa proposta è stata respinta. Abbiamo un inviato speciale per i diritti umani e le Nazioni Unite ci stanno lavorando", ha detto ancora. Irlanda e Spagna hanno chiesto a metà febbraio alla Commissione di analizzare se Israele osservi l'obbligo di rispettare i diritti umani, previsto dall'accordo di associazione Ue-Israele.  Sul tavolo del Consiglio c'è "un grande pacchetto di sanzioni contro l'Iran. Spero che tutti gli Stati membri concordino, perché serve l'unanimità", ha detto ancora Borrell. Un'auto ha intanto investito due pedoni in due luoghi diversi di Gerusalemme, lasciandoli lievemente feriti. Lo riportano i media israeliani spiegando che l'autista e l'altra persona che era in auto con lui sono fuggiti. La polizia ha riferito che accanto all'auto è stata trovata un'arma. Gli agenti stanno perlustrando la zona in cerca dei sospetti. La polizia israeliana ha poi confermato che si è trattato di un attacco terroristico. I due alla guida dell'auto hanno abbandonando una mitragliatrice perché si era inceppata, riferiscono gli agenti di polizia citati dal Times of Israel. Un drone israeliano è stato abbattuto mentre sorvolava il Libano nella notte da un missile terra-aria. Lo hanno riferito le Forze di difesa israeliane (Idf) su Telegram spiegando di aver aperto un indagine. Aerei da combattimento dell'aeronautica israeliana hanno attaccato il sito di lancio del missile dopo che il drone è stato abbattuto, ha aggiunto l'Idf. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net