ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz-Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo-Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"-Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro-Sparatoria Monreale, il prefetto di Palermo: "Aberrante, ma nessun allarme sicurezza"-'Impresa' alla maratona di Londra: corre i 42 chilometri vestito da Big Ben - Video-Papa Francesco, l'ultimo messaggio ai giovani in filmato inedito: "Imparate ad ascoltare"-Mauro Corona a Verissimo: "Senza patente da 2 mesi per il vino"-Inter-Roma 0-1, Soulé porta i giallorossi al quarto posto. Terzo ko consecutivo per Inzaghi-Fiorentina-Empoli 2-1, Adli lancia i viola al sesto posto-Pogacar vince la Liegi-Bastogne-Liegi-Zverev, scontro a Madrid: "L'occhio di falco non funziona". E fotografa la linea...-Groenlandia, premier Jens-Frederik Nielsen: "Trump non ci avrà"-Lino Banfi a Domenica In: "Papa Francesco era mio fratello minore"-MotoGp, Alex Marquez vince a Jerez e vola in testa al Mondiale. Bagnaia terzo

Caldo afoso, Giuliacci: “Continuerà a lungo, specie al Centro Sud”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – "L'ondata di caldo continuerà ancora a lungo in gran parte d'Italia". A dirlo, parlando con l'Adnkronos, è meteorologo Andrea Giuliacci. In particolare, aggiunge, "al Centro e al Sud, almeno fino all'inizio della prossima settimana". "Qualche attenuazione, invece, potrebbe registrarsi al Nord, ma solo nel fine settimana, dove temporali sparsi porteranno aria più fresca".  

"Al momento non si vede uno stop di questa ondata di caldo – aggiunge – ma se ci confrontiamo con le temperature degli ultimi anni possiamo dire che questa è la nuova normalità, abbiamo avuto picchi di caldo anche più intensi".  “E’ probabile che dovremo abituarci a un’Italia tagliata in due, con zone in cui si registrano picchi di caldo e siccità e altre aree con precipitazioni e temperature più basse" dice all’Adnkronos il generale Costante De Simone, già a capo del servizio meteorologico dell'Aeronautica. "Davanti a questi fenomeni climatici però quello che deve cambiare è la gestione della risorsa idrica". "Anche nelle scorse settimane il nostro Paese è stato diviso in due – spiega – questo deriva dal fatto che la dinamica atmosferica è accelerata dalla quantità di energia disponibile, che arriva dal sole, e rimane intrappolata nell’atmosfera, creando queste bolle di calore”. Dovendo abituarci a questi sbalzi climatici, fra ondate di caldo e siccità e temporali molto intensi, sottolinea De Simone, “diventa quindi fondamentale la gestione e l’uso della risorsa acqua”. Oggi, martedì 30 luglio 2024, sono 13 le città d'Italia con bollino rosso. Da Nord a Sud livello di massima allerta oggi a Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Latina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Rieti, Roma, Torino. Fra i 27 capoluoghi monitorati dal sistema di sorveglianza ministeriale sulle ondate di calore, si contano, inoltre, due bollini arancioni previsti, a Catania e Viterbo, 10 bollini gialli (Ancona, Campobasso, Civitavecchia, Genova, Messina, Pescara, Reggio Calabria, Trieste, Venezia, Verona) e due verdi (Bari e Cagliari). Domani, mercoledì 31 luglio, dovrebbero scendere a 12 le città da bollino rosso: Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Latina, Milano, Perugia, Rieti, Roma, Torino, Viterbo. Due i bollini arancioni per Pescara e Verona. Dieci i bollini gialli (Ancona, Catania, Civitavecchia, Genova, Messina, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Trieste, Venezia); tre i bollini verdi (Bari, Cagliari, Campobasso). —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net