ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Brignone operata alla gamba sinistra, anche legamento crociato rotto-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 3 aprile-Femminicidi, strage inarrestabile: con Sara e Ilaria 19 donne uccise da inizio anno-Dazi Usa, Trump grazia Russia e Corea del Nord: i paesi 'salvati'-Dazi Usa, Meloni: "Scelta sbagliata, ma non è catastrofe che alcuni raccontano"-Macfrut: per la 42ma edizione 1.400 espositori e 1.500 buyer, al centro Healthy food-Borsa, Piazza Affari in rosso con i dazi: perché crollano le banche-Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping-Boris Becker, è polemica per il post su Hitler: "Mio messaggio male interpretato"-Università, Bernini: "Cucinelli è un genio rinascimentale tra radici e innovazione"-Nato, Rubio: "Paesi membri spendano 5% Pil in difesa". Tajani: "Difficile con dazi"-Strage Brescia, Toffaloni condannato a 30 anni per piazza della Loggia-Università, a Brunello Cucinelli il dottorato ricerca honoris causa in Architettura dell'ateneo Vanvitelli-Formula 1, Gp Suzuka: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Dazi, Confagricoltura Campania: "Con calo export intero agroalimentare a rischio"-Dazi, Consorzio Prosciutto San Daniele: "E' guerra commerciale, mediazione per modificarli"-Napoli, ragazzo accoltellato a Chiaia: fermato un 14enne-Università, Cucinelli: "Una nuova rivoluzione umanistica è possibile"-Predict ricerca figure professionali in ambito healthcare-Tonali segna un gol 'impossibile'. Il Milan lo rimpiange, la Juve lo chiama

Coppa del Mondo di Nuoto in acque libere, il francese Olivier e la brasiliana Cunha vincono la 10 km a Golfo Aranci

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Dopo il grande successo dello scorso anno, la Coppa del Mondo di Nuoto in acque libere è tornata in Sardegna per la sua seconda edizione. Nella favolosa location di Golfo Aranci, nel cuore della Costa Smeralda, è andata in scena la seconda tappa della World Cup 2024 di Nuoto in Acque libere. La giornata di gare si apre con la dieci chilometri maschile e il successo del francese Marc Antoine Olivier, che si allena nel gruppo dei fondisti del centro federale di Ostia, con Fabrizio Antonelli. Arrivo in solitaria, dopo un poderoso allungo a mille metri dalla fine, per il transalpino e vicecampione iridato di Doha 2024 che tocca in 1h50'03"; alle sue spalle il connazionale Logan Fontain e Kristof Rasovzky. Quinto l’italiano Andrea Filadelli, ottavo Verani. Più indietro Gregorio Paltrinieri, che ha pagato molto la temperatura fredda delle acque sarde. Non è partito, invece, Domenico Acerenza per un affaticamento muscolare alla spalla. Nella 10km femminile il successo è andato alla brasiliana Ana Marcela Cunha, trentaduenne campionessa olimpica, davanti a Viviane Jungblut. Terza, la tedesca Leonie Beck, che lo scorso anno vinse la tappa di Golfo Aranci, a un secondo e mezzo dall’oro. L’italiana Taddeucci ha chiuso la sua gara generosa all’ottavo posto. Per il secondo anno consecutivo, l’evento ha portato in Sardegna il meglio del nuoto mondiale, grazie allo straordinario lavoro del Comitato Organizzatore e della Federazione Italiana Nuoto e alla sinergia indispensabile creata con la Regione Sardegna e il Comune di Golfo Aranci. La partecipazione è stata incredibile, oltre 250 persone tra atleti e staff per 24 delegazioni da cinque diversi continenti, dal Brasile, all’Australia, agli Stati Uniti e la Cina. Il programma prevede nella mattinata di domani la staffetta 4×1500, con gli azzurri che saranno ancora protagonisti. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net