ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino-Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni-Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga-Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom-Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"-Ucraina-Usa, firmato accordo su terre rare. Via libera a fondo per ricostruzione-Barcellona-Inter 3-3, i capolavori di Dumfries e Thuram non bastano ai nerazzurri-Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"-Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta-A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada-Mef, Francesco Soro nuovo dg: chi è l'avvocato e manager pubblico scelto da Giorgetti-Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt-Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta-Tommy Cash show a Milano, serve caffè espresso: "In gara anche per l'Italia" - Video-Elezioni presidenziali in Romania, sondaggio: testa a testa Simion-Antonescu-Russia, incontro Putin-Oliver Stone a Mosca-Previdenza, Enpacl: "Approvato bilancio consuntivo 2024, ricavi per 329 mln"-Elezioni Romania, Simion: "Voto spartiacque per dignità e giustizia a rumeni"-Elezioni Romania, Ponta: "Ridare fiducia a cittadini, Meloni modello per rapporti con Usa"-Caso Garlasco, attacchi d'ansia per la madre di Sempio: "Si è spaventata in caserma"

Dalle aule del Tribunale al ‘patto di Avellino’: Cesa, Rotondi e Cuffaro insieme per la rinascita della Dc?

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Mentre nel centrosinistra ferve il dibattito sull'obiettivo centro da conseguire in vista delle prossime elezioni ed incalzano gli appuntamenti, da ultimo le convention centriste in programma a Milano ed Orvieto nel prossimo weekend, interlocuzioni sarebbero in corso a Montecitorio fra le forze politiche di centrodestra innescate dall'esito della prima udienza ad Avellino sull'eterna disputa legale su nome e simbolo della Dc intentata stavolta dall'ex senatore Salvatore Cuffaro, segretario della Democrazia cristiana Sicilia contro Gianfranco Rotondi, deputato Fdi e presidente della Dc con Rotondi. L'obiettivo è "fare rinascere la Democrazia cristiana dando un segno forte ben prima delle convention di Milano e Orvieto", magari, come rivelano fonti accreditate, con "l'annuncio di un patto proprio nella iconica data del 18 gennaio, anniversario della fondazione del Partito popolare". Un patto che punti per i cristiano democratici alla costituzione di "una scatola giuridica nuova nella quale convergano tutte le associazioni conferendo ad essa le proprie ragioni o aspettative di diritto", spiega all'Adnkronos

F
ranco De Luca, ex parlamentare e fondatore della Dc di Rotondi

.

 Risolutivo per mettere d'accordo i cespugli centristi potrebbe essere stato l'intervento del magistrato nell'udienza ad Avellino: sull’eterna disputa legale su nome e simbolo della Dc, ci sono infatti ben due cause intentate da due distinti movimenti che affermano di battersi per la continuità della
Democrazia cristiana
: dinanzi al tribunale di Roma la Dc di Nino Luciani che chiede di inibire all’Udc l’uso dello scudo crociato; e ad Avellino invece la Dc di Cuffaro che contesta a Rotondi l’uso del nome. Ma ad Avellino è spuntata la sorpresa: alla prima udienza, "Cuffaro assente", "mentre erano presenti tutte le associazioni Dc convenute, a iniziare da Rotondi, la giovane giudice delegata, dottoressa Paola Beatrice, ha rinviato l’udienza di sei mesi, non prima di aver formulato un auspicio se non una vera e propria proposta di conciliazione, stupendo tutti – commenta De Luca – per la conoscenza profonda delle vicende precedenti e la soluzione tecnica: la costituzione di una 'scatola giuridica' nuova, nella quale convergano tutte le associazioni conferendo ad essa le proprie ragioni o aspettative di diritto".
 "Lo dico da avvocato, più che da politico: la soluzione è perfetta, Cesa Rotondi e Cuffaro sciuperebbero una occasione storica, se davvero hanno a cuore – come so e ne sono certo- la ricostituzione della Dc", commenta. Se l'operazione andrà a buon fine "i passaggi dal 'patto di Cannes' (la tregua tra Buttiglione e Bianco al tempo della scissione del Ppi) al 'patto di Avellino', saranno l’uno e l’altro riconducibili alla indicazione di un magistrato. Con la differenza che a Cannes la Dc terminò la sua corsa, ad Avellino c’è la concreta possibilità che quella corsa ricominci…", sottolineano. Qualche giorno fa, prima dell'udienza, spiccava su X il rammarico di Rotondi anche in vista del prossimo appuntamento elettorale: "La partita del 2027 si deciderà al centro, dove i democristiani giocano naturalmente. Peccato che a sinistra ci si organizzi, e a destra si applichi il motto dei perdenti: i foderi combattono, e le sciabole rimangono appese". Forse non più. (di Roberta Lanzara)
 —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net