ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro tra auto e moto nell’Alessandrino, morto 24enne-Sparatoria a Monreale, fermato 19enne: rissa dopo rimprovero per alta velocità-Conclave, cardinali tornano a riunirsi: oggi sarà decisa la data-Trump: "Ottimo incontro con Zelensky, Putin deve fermarsi"-Ucraina-Russia, pressing Usa per negoziati: "Settimana cruciale". Zelensky: "Nessun segnale che Mosca voglia fermarsi"-Trump e i primi 100 giorni di mandato: popolarità in calo per il tycoon-Retegui replica a Karlsson, 1-1 tra Atalanta e Lecce-Ascoli Piceno, fornaia antifascista: "Striscioni contro di me, ma non ho paura"-Doppietta di McTominay stende il Torino, il Napoli in vetta a +3 sull'Inter-Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz-Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo-Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"-Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro-Sparatoria Monreale, il prefetto di Palermo: "Aberrante, ma nessun allarme sicurezza"-'Impresa' alla maratona di Londra: corre i 42 chilometri vestito da Big Ben - Video

Expo 2025, Tajani: “Made in Italy può abbattere barriere tariffarie”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) –
"Il Made in Italy non conosce rivali nel mondo, siamo in grado anche di abbattere alcune barriere tariffarie grazie alla qualità del prodotto italiano”. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, durante la cerimonia di inaugurazione del Padiglione Italia a Expo Osaka 2025. “Noi dobbiamo in questi momenti non perdere mai la testa, dobbiamo sempre sapere cosa vogliamo fare”, ha spiegato il ministro riferendosi al rischio di una guerra commerciale dopo l'introduzione dei dazi di Donald Trump e assicurando che “il governo sa cosa vuole fare per garantire i 60 milioni dei nostri concittadini, favorendo l’internazionalizzazione, facendo crescere l'export”. Tajani ha quindi aggiunto che bisogna “lavorare anche su questi mercati, il mercato giapponese, il mercato indiano, i mercati orientali” perché “rappresentano una straordinaria opportunità”. “Siamo qui perché riteniamo il padiglione italiano di Osaka uno straordinario strumento per la presenza politica e economica del nostro paese, certamente in Giappone, ma direi in tutta l'Asia, perché noi guardiamo con sempre maggiore attenzione questa realtà. Voglio ringraziare innanzitutto l'ambasciatore Vattani (Commissario generale per Expo Osaka, ndr) per aver organizzato questo padiglione in maniera straordinaria – ha proseguito Tajani – Io ho avuto fortemente che a occuparsi dell'organizzazione del padiglione italiano all’Expo di Osaka fosse un diplomatico”. Intervistato da Agora, Tajani sottolinea che nel suo incontro con Donald Trump, Giorgia Meloni "incoraggerà gli Usa ad andare verso un accordo con l'Unione Europea, tant'è che l'azione della Meloni è ben apprezzata dal commissario Sefcovic con il quale ho parlato in questi giorni quasi più che con mia moglie". La presidente del Consiglio, aggiunge, "è stata invitata dal presidente degli Stati Uniti, nessuno va con il cappello in mano, è un invito che dimostra la qualità dei rapporti che l'Italia ha con gli Usa, oggi con questa amministrazione ma li avevamo anche con la precedente" e che con Trump parlerà anche certamente di questioni bilaterali.  Tajani ha ricordato che "la competenza esclusiva della trattativa sui dazi è dalle Ue, che l'Italia sta "sostenendo il lavoro del commissario competente che è in questo momento è negli Usa per ricominciare a trattare con gli americani" e che l'obiettivo è arrivare ad una situazione di zero dazi.   "Non è che noi dobbiamo rafforzare le nostre relazioni con la Cina per fare un dispetto agli Stati Uniti. Gli Usa da un punto di vista politico sono il nostro principale alleato, le relazioni transatlantiche sono un pilastro fondamentale della politica estera italiana insieme all'Europa", ha detto ancora Tajani, sottolineando che "dobbiamo continuare a lavorare con la Cina, noi abbiamo rapporti molto positivi con la Cina da un punto di vista commerciale, ma non è che per fare un dispetto agli americani parliamo con i cinesi e lasciamo perdere gli Stati Uniti".  "Queste corse verso la Cina lasciano un po' a desiderare", ha poi aggiunto, ribadendo comunque che "la Cina è un mercato importantissimo, noi siamo usciti dalla via della Seta ma continuiamo a commerciare con la Cina".    —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net