ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scommesse, da Tonali a Di Maria: chi sono e cosa rischiano i calciatori indagati-Papa Francesco, l'esperto: "Imprudenza esporlo a persone e a sbalzi di temperature"-Trapianti, allarme anestesisti: "Il 40% degli italiani dice no alla donazione di organi"-Tumori, oncologi e cardiologi: "Solo il 4,5% della spesa sanitaria è per la prevenzione"-'Salva la tua lingua locale', primo premio a poesia in friulano-Giuli: "Atti intimidatori e vandalici su moto e auto di famiglia"-Dfp, con scenario peggiore impatto dazi rischio Pil +0,5%-Papa Francesco migliora, Vaticano: "Prolungati periodi senza ossigeno"-Giornata mondiale del Parkinson, AbbVie per 'Spark the night' si illumina di blu-Giornata mondiale Parkinson, Vigorita (AbbVie): "Disponibili terapie innovative"-Muore per intossicazione da listeria, si indaga sulle olive in salamoia-Scommesse su siti illegali, indagati 12 calciatori di serie A-Stefano De Martino, il figlio Santiago lo imita e 'conduce' Affari Tuoi: l'incredibile somiglianza-Addio a David Sassoon, morto a 92 anni lo stilista della principessa Diana-The Voice Senior 2025, la finale stasera 11 aprile: 12 concorrenti in gara-Tumori: obesità e prevenzione, Nave Vespucci arriva a Brindisi con 4 partner scientifici-Ignazio Boschetto presto papà, svelato il sesso del bebè (e il nome scelto)-Ucraina, media: "Inviato Usa Witkoff oggi in Russia, incontrerà Putin"-Confindustria Nautica: decreto e quiz d'esame per 'patentino' a sedicenni, "inizia fase nuova"-Salerno, conflitto a fuoco con i carabinieri su A2: un ferito

Fedeli (Sandoz Italia): “Con ‘Su misura’ risposte concrete a pazienti”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – “Il nostro scopo è mettere a disposizione più farmaci possibili per rispondere ai bisogni aperti dei pazienti”, in questo caso, “delle persone che vivono con sclerosi multipla. Con il progetto ‘Su misura’ l'azienda ha svolto il suo ruolo sociale: condensare delle eccellenze”, come ad esempio la Naba, Nuova accademia delle Belle arti, “per cercare di portare risposte concrete ai pazienti e migliorare la loro qualità di vita. Non capita spesso di vedere progetti come questo, supportati da un'azienda farmaceutica”. Così, Paolo Fedeli, Head of corporate affairs di Sandoz Italia, oggi a Milano, alla presentazione del progetto ‘Su misura’, ideato dalla farmaceutica in collaborazione con Aism, l’Associazione italiana sclerosi multipla e Naba, per migliorare l’accessibilità degli ambienti domestici e il benessere delle persone che vivono con sclerosi multipla, attraverso nuove linee guida percettive.  “L'azienda farmaceutica, ma più in generale il comparto del lifescience delle industrie – spiega – deve però tener conto di quale sia il suo scopo, trovare delle risposte aperte ai bisogni delle persone, e dei pazienti, che non si limitano solo ed esclusivamente ad aspetti di fornitura del farmaco”. A proposito del coinvolgimento di ragazzi molto giovani, come gli studenti dell’Accademia delle Belle Arti, Fedeli osserva: “Oltre alla valenza sociale di questo progetto, notiamo bene anche la funzione educativa: per ragazzi in formazione, trovarsi ad ascoltare le esigenze chiare del loro potenziale cliente, rappresenta un modello formativo che li accompagnerà in tutta la loro carriera”. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net