ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Barcellona-Inter 3-3, i capolavori di Dumfries e Thuram non bastano ai nerazzurri-Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"-Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta-A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada-Mef, Francesco Soro nuovo dg: chi è l'avvocato e manager pubblico scelto da Giorgetti-Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt-Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta-Tommy Cash show a Milano, serve caffè espresso: "In gara anche per l'Italia" - Video-Elezioni presidenziali in Romania, sondaggio: testa a testa Simion-Antonescu-Russia, incontro Putin-Oliver Stone a Mosca-Previdenza, Enpacl: "Approvato bilancio consuntivo 2024, ricavi per 329 mln"-Elezioni Romania, Simion: "Voto spartiacque per dignità e giustizia a rumeni"-Elezioni Romania, Ponta: "Ridare fiducia a cittadini, Meloni modello per rapporti con Usa"-Caso Garlasco, attacchi d'ansia per la madre di Sempio: "Si è spaventata in caserma"-Israele in fiamme, l'appello di Hamas: "Bruciate tutto per vendicare Gaza"-Spagna, 3 bambini segregati in casa da oltre 3 anni: arrestati i genitori-Tumori della testa e collo, studio 'con pembrolizumab -27% rischio recidiva o morte'-Ragazzi uccisi a Monreale, il 19enne che ha sparato resta in carcere-Tumori, biopsia liquida e su tessuti: cura mirata su doppio test migliora sopravvivenza-Catania, bimba lanciata dal balcone: i precedenti

Finanza, Ghinfanti (All.Assicurazioni): “Educazione in scuole? Giudizio positivo da genitori e insegnanti”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – "C'è un'importante novità a partire dall'anno scolastico in corso: è stata inserita l'educazione finanziaria nelle scuole all'interno del programma di educazione civica. Abbiamo indagato il punto di vista dei genitori e degli insegnanti, intervistando mille persone: 600 sono genitori, 400 sono gli insegnanti. Il giudizio è generalmente molto favorevole da parte di entrambi". Lo ha sottolineato Claudia Ghinfanti, Head of Marketing & Communication Alleanza Assicurazioni, nel corso della presentazione dei risultati della terza edizione di Edufin Index, l’Osservatorio sulla consapevolezza e sui comportamenti finanziari e assicurativi degli italiani. "Due insegnanti su tre sono estremamente positivi rispetto all'introduzione dell'educazione finanziaria a scuola, vedete un voto di 7.1 in una scala da 1 a 10, consenso che è ancora più ampio in capo ai genitori dove quel 7.1 diventa 7.6", ha evidenziato Ghinfanti.  Quali sono però d'altro canto i dubbi, le perplessità degli uni degli altri? "In capo agli insegnanti – ha spiegato – vediamo che le principali perplessità sono legate alle occupazioni dei docenti e anche alla loro formazione e dall'altro anche all'efficacia dell'inserimento dell'educazione finanziaria all'interno dell'educazione civica perché al momento sono previste comunque poche ore di insegnamento. Per quanto riguarda invece i genitori i principali dubbi sono legati ai contenuti e ai programmi che verranno portati avanti in termini di educazione finanziaria". "L'inserimento dell'educazione -ha sottolineato- finanziaria a scuola ha degli impatti molto positivi. Vi porto il contributo innanzitutto dell'Economist che ci dice che negli ultimi 4 anni negli Stati Uniti 25 Stati su 50 hanno reso obbligatorie l'educazione finanziaria prima dell'ottenimento del diploma e che gli studenti che seguono questi corsi negli anni successivi al diploma hanno dimostrato di aver preso meno prestiti, di essere meno indebitati e anche di avere dei migliori livelli di affidabilità creditizia". —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net