ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump, l'attacco a Biden con parolaccia-Standing ovation per Meloni alla convention dei conservatori americani - Video-Torino-Milan 2-1, non basta Reijnders ai rossoneri: Gineitis decide il match-1000 Miglia Experience Usa, oggi verifiche e training a Miami: domani gara-Papa Francesco ricoverato, Vaticano: "Condizioni critiche, crisi respiratoria: necessario ossigeno, prognosi riservata"-Zakharova riceve firme petizione contro Mattarella e canta 'Bella Ciao' - Video-Torino-Milan, subito autogol di Thiaw: cosa è successo-Germania, un giorno al voto: Afd seconda e per Cdu prova 'Brandmauer'-Francia, attacco con coltello a Mulhouse al grido di 'Allah Akbar': 1 morto e 4 feriti-Cortina, cade sugli sci e finisce contro un albero: muore a 13 anni-Venezia-Lazio 0-0: i biancocelesti deludono, al Penzo vince la noia-Usa minacciano di tagliare Starlink all'Ucraina senza accordo su terre rare-Eurovision, da Gigliola Cinquetti ai Maneskin: gli italiani che lo hanno vinto-Gasperini: "Non rinnoverò il contratto con l'Atalanta. Lookman? Nessuna offesa"-Tumori, Pravettoni (Ieo): "Psiconcologo strutturato solo nel 20% dei centri"-Tumori, Del Mastro: "Risposta psiconcologica ai pazienti con In buona salute"-Tumori, D’Antona (Europa Donna): "Con In buona salute supporto psicologico ovunque"-Atletica, Fortunato super agli Assoluti: record del mondo nei 5000 di marcia su pista-Olly rinuncia all'Eurovision: "Devo ascoltarmi". Al suo posto va Lucio Corsi-Meritocrazia Italia, Biffoni (Pd): "Rifondare il Paese partendo dalla fiducia"

For Women in Science, Sobiecka (L’Oréal Italia): “Donne fondamentali per futuro ricerca”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – “Per noi sostenere le donne nella scienza significa semplicemente stare al passo con i tempi di oggi, perché crediamo che le donne siano davvero fondamentali per il futuro della ricerca”. Sono le parole di Ninell Sobiecka, Presidente e Amministratrice Delegata di L’Oréal Italia, a margine della cerimonia di premiazione della ventiduesima edizione del riconoscimento “L’Oréal Italia per le Donne e la Scienza”, durante la quale sei ricercatrici si sono viste assegnare altrettanti premi del valore di 20 mila euro che permetteranno loro di portare avanti un progetto di ricerca.  “Con i tempi che cambiano e con tutte le tendenze che osserviamo oggi in termini di intelligenza artificiale, realtà aumentata, ma anche con le sfide che stiamo affrontando in termini di cambiamento climatico, crediamo che la scienza e la ricerca scientifica saranno ancora più importanti – spiega l’ad di L'Oréal Italia – e avremo bisogno di tutto il talento scientifico per affrontare queste sfide, anche da parte delle donne”.  “For Women in Science”, nato su iniziativa di Unesco e L’Oréal nel 1998, è stato il primo premio internazionale dedicato alle donne che operano nel settore scientifico ed oggi si inserisce nell’ambito di un vasto programma che promuove la vocazione scientifica a livello internazionale e mira a valorizzare e riconoscere l’operato delle ricercatrici di tutto il mondo. Grazie all’iniziativa, in questi anni sono state sostenute nel loro percorso di carriera 4100 ricercatrici in oltre 110 Paesi, compresa l’Italia.  “Le donne non solo portano alcune idee eccellenti nel mondo della scienza, ma portano anche una diversità di pensiero – continua Sobiecka – Questo è il motivo per cui da 20 anni sosteniamo le giovani ricercatrici nei loro progetti per aiutarle a superare alcuni degli ostacoli che incontrano come donne nella ricerca”. La Presidente e Amministratrice Delegata di L’Oréal Italia, conclude, infine, lanciando un appello a tutte le ragazze presenti all’evento: “Credete in voi stesse, potete fare ciò che volete, abbiate la passione e il coraggio di perseguire le carriere nella scienza, perché potete fare cose straordinarie e potete davvero avere un impatto sulla società e sul nostro mondo. Proprio come le sei vincitrici che abbiamo visto oggi dei Premi L’Oréal Italia – UNESCO For Women in Science”. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net