ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Trump attacca Zelensky: "Accordo per terre rare o ci saranno problemi"-Totti, l'appello: "Chiudere i cinema a Roma è un autogol"-Papa Francesco, parlano i medici: "Non è fuori pericolo, reagisce a cure e respira da solo"-Cosenza, figlio del senatore Occhiuto precipita dal settimo piano: è gravissimo-SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 21 febbraio-Putin vuole proclamarsi vincitore (con il via libera di Trump). Quanto è vicina la fine della guerra?-Meritocrazia Italia, Mauriello: "Politica deve guidare economia, non il contrario"-Berlino, attacco con coltello vicino a memoriale Olocausto: un ferito grave-Meritocrazia Italia, Quartini (M5S): "Irragionevole togliere armi da patto stabilità"-Delmastro: "Solo ayatollah non possono essere commentati"-Poste, Del Fante: "Grazie ai nostri dipendenti avremo un 2025 ancora migliore"-Turismo, Icon collection: in albergo arriva il filosofo aziendale per gestire il benessere-Meritocrazia Italia, Battilocchio (Fi): "Centrale il tema della difesa europea"-Balneari, l'esperto legale: "Concorrenza mezzo per raggiungere il risultato ottimale"-Carceri, Foglieni (Aiga): "Serve accesso a percorsi studio e lavoro qualificanti per detenuti"-Papa Francesco ricoverato, i medici del Gemelli: "Non è fuori pericolo, vuole che si dica la verità"-Meritocrazia Italia, Dallocchio (Bocconi): "Il valore delle imprese europee sta crollando"-Giustizia, Parodi (Anm): "Speranza è che ci sia dialogo franco e costruttivo"-Meritocrazia Italia, Di Maio: "Dal Golfo qualche buona notizia da diplomazia"-Meritocrazia Italia, Crispino: "Serve un rinascimento della politica"

Frattura steccata con il cartone, rimossa responsabile Pronto Soccorso

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Primi provvedimenti dopo il caso della frattura di un paziente, che è stata bloccata con scatole di cartone all'ospedale di Patti. L'Asp di Messina, infatti, dopo aver incaricato una commissione ispettiva che ha in corso le verifiche su quanto accaduto nella struttura sanitaria, ha sollevato dall'incarico la responsabile facente funzione del pronto soccorso, in quanto lo stesso "era stato conferito nel 2021 con modalità non conformi alla vigente normativa contrattuale di categoria". L'azienda ha anche richiesto "di avviare un procedimento disciplinare nei confronti del direttore sanitario del presidio ospedaliero dell'ospedale di Patti per mancata vigilanza in ordine alle procedure di approvvigionamento". Stessa richiesta nei confronti della capo sala "per mancata gestione dei magazzini farmaceutici di reparto e conseguente mancato approvvigionamento dei dispositivi medici". L'Asp ha, inoltre, comunicato all'assessorato regionale alla Salute che gli immobilizzatori monouso sono stati già consegnati e "l'episodio è ascrivibile a una precisa scelta professionale del medico che ha assistito l'utente".  "La direzione strategica ha incaricato una commissione ispettiva per verificare quanto avvenuto nell'ospedale di Patti" dice il direttore generale dell’Asp di Messina Giuseppe Cuccì. "La Commissione ha esitato un verbale i cui contenuti rappresentati hanno determinato l'adozione dei primi provvedimenti ed è stato richiesto ai rispettivi direttore di Dipartimento di avviare procedimenti disciplinari nei confronti del personale coinvolto". "Per quanto attiene i dispositivi – aggiunge – è necessario precisare che gli stessi immobilizzatori monouso cartonati sono presenti presso i magazzini farmaceutici di tutti gli altri presidi ospedalieri dell’Azienda, tant’è che sono stati già consegnati al Pronto Soccorso di Patti, che ne ha fatto richiesta solo oggi. Appare utile ancora precisare che l’attuale organizzazione aziendale, come concordata in sede di incontri con i responsabili di settore, prevede la possibilità di rivolgersi al PO di Milazzo h24 per consulenza e/o trasferimento del paziente ortopedico. Le attività ispettive si concluderanno lunedì”.  "Prendo atto dell’immediato intervento della direzione dell’Asp di Messina" ha detto il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani dopo il caso dell'ospedale di Patti. "In ogni caso, come già annunciato dall’assessore alla Salute Giovanna Volo, lunedì saranno inviati gli ispettori dell’assessorato che dovranno autonomamente accertare le responsabilità gestionali e le carenze organizzative dell’ospedale. Ma non si tratterà di un’attività isolata: ho già dato disposizioni al dirigente generale del dipartimento Salvatore Iacolino per una completa verifica, affidata a un'apposita commissione tecnica di valutazione, di tutti i pronto soccorso della Sicilia".  "Le continue segnalazioni di malfunzionamenti e criticità per lo più gestionali, ancorché sovente riconducibili alla carenza di personale medico, non possono essere ignorate – aggiunge – e le cause vanno individuate e rimosse al più presto con un’azione complessiva dell’assessorato della Salute, d'intesa con le direzioni generali delle Aziende sanitarie e ospedaliere". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net