ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ragazzo accoltellato a Frascati, lo psicologo Lavenia: "Dietro un coltello c'è il dolore di chi non ha più parole"-Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore-Fiocco azzurro in casa Paredes, è nato Lautaro. Dybala: "Vi amo"-Serie A 2025-26 al via il 23 agosto, le date del prossimo campionato-Costanza, stasera 31 marzo la seconda puntata: anticipazioni della fiction di Rai 1-Ragusa, bimbo di un anno e mezzo si rovescia addosso acqua bollente: è gravissimo-Addio a Paola Motta, la giornalista di Sky Tg24 aveva 58 anni-Calcio, allenatore Roma: italiano, pronto ad aprire un ciclo: l'identikit dei Friedkin-Si toglie la vita nel carcere di Bollate, era all'ergastolo per aver ucciso l'ex marito-Inter e Napoli, testa a testa scudetto: il calendario e gli incroci-Allenatore attacca, arbitro lo stende con calcio in bocca - Video-L'università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia-Samsung: cresce linea Bespoke AI, da frigo e lavatrice con display interattivo alla scopa più potente al mondo-Maturità 2025, prima prova scritta 18 giugno: niente esame con 5 in condotta-Schlein: "Hippy? Governo diviso, Meloni ridotta ad attaccare opposizione"-Garlasco, incidente probatorio per Sempio il 9 aprile: comparazione Dna e impronte casa Poggi-Rocket League down, problemi per il videogioco: cosa succede-Musk furioso con Apple, è scontro sui piani di espansione satellitare-Futura, 'il voto è la nostra rivolta' l'11 e il 12/4 a Milano, 2 giorni di confronto-Roma, strisce blu Municipio XV: parcheggio si pagherà a Ponte Milvio, Vigna Clara e Fleming

Gaza, spiragli per una tregua. Israele vieta attività Unrwa nel Paese

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Mentre Israele ha approvato la legge che mette al bando le attività dell’Unrwa nel Paese, si intravedono spiragli per una tregua a Gaza. Il direttore della Cia, Bill Burns, nel corso della sua missione a Doha, ha discusso una proposta di cessate il fuoco di 28 giorni a Gaza, in cambio del rilascio di otto ostaggi israeliani tenuti da Hamas e di decine di prigionieri palestinesi. Lo rivela Axios, citando tre fonti israeliane. La proposta è stata discussa negli incontri che Burns ha avuto domenica con i colleghi di Israele e Qatar. Secondo il sito, nell'ambito dell'accordo, Hamas libererebbe "otto donne di tutte le età o uomini oltre i 50 anni".  Il Parlamento israeliano ha nel frattempo approvato il disegno di legge di divieto delle attività dell'Unrwa, l'Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei rifugiati palestinesi in territorio israeliano il prossimo anno. Il testo è stato approvato a grande maggioranza: a favore hanno votato da 92 dei 120 membri del parlamento, 10 hanno votato contro.   "Scandaloso". Così l'Unrwa ha reagito al voto. "E' scandaloso il fatto che un Paese membro delle Nazioni Unite cerchi di smantellare un'agenzia dell'Onu che si sta rivelando il principale protagonista di operazioni umanitarie a Gaza”, ha dichiarato all'AFP Juliette Touma, portavoce dell'Unrwa. "Se attuate, le leggi adottate dalla Knesset di Israele impedirebbero probabilmente all'Unrwa di portare avanti il suo lavoro essenziale nei Territori Palestinesi Occupati, con conseguenze devastanti per i rifugiati palestinesi. Invito Israele ad agire in modo coerente con i suoi obblighi ai sensi della Carta dell'Onu e del diritto internazionale. La legislazione nazionale non può alterare tali obblighi". A scriverlo, su X, dopo la decisione della Knesset di vietare le attività dell'agenzia Onu, è il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres. "Porto questa questione all'attenzione dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite e la terrò costantemente informata sull'evolversi della situazione. Non esiste alternativa all'Unrwa".  Di una nuova strage di civili palestinesi a Gaza ha riferito dall'agenzia di stampa Wafa, secondo cui 55 persone – tra cui donne e bambini – sono state uccise e decine di altre ferite in un raid israeliano che ha colpito un edificio residenziale di cinque piani a Beit Lahia, nel nord della Striscia di Gaza. Il condominio ospitava circa 150 sfollati. Decine di altre persone risultano ancora disperse in seguito al bombardamento. Progressi per un accordo sul cessate il fuoco anche in Libano, dove il 30 settembre scorso è iniziata l'operazione di terra lanciata da Israele. Secondo quanto riferito al sito Ynet da fonti israeliane, l'intesa, che coinvolge mediatori internazionali, prevederebbe un cosiddetto "periodo di adattamento" di 60 giorni, durante i quali le due parti cesserebbero il fuoco e si impegnerebbero all'attuazione della risoluzione 1701 dell'Onu. L'accordo includerebbe anche un sistema di supervisione internazionale per controllare e affrontare le segnalazioni di violazioni. Israele si riserverebbe il diritto di intraprendere azioni militari se l'esercito libanese o le forze Onu non affrontassero le violazioni. Infine, in base all'intesa, dovrebbe essere impedito il riarmo di Hezbollah, vietando l'ingresso di armi in Libano, riferisce ancora Ynet, secondo quanto rilanciato dal Times of Israel.  Intanto però un drone è esploso questa mattina in un'area aperta presso la città meridionale israeliana di Ashkelon è stato lanciato dallo Yemen. A renderlo noto sono le Forze di difesa israeliane, precisando che l'impatto al suolo ha provocato un piccolo incendio ma nessun danno alle persone. L'Idf ha anche dato notizia dell'esplosione di un drone lanciato dal Libano nella zona di Nahariya. Dalle immagini circolate, informa il Times of Israel, il drone sembra esplodere in aria al di sopra di un ponte pedonale nella zona della stazione ferroviaria. La conseguente pioggia di schegge ha causato lievi danni ad un convoglio. Un terzo drone, lanciato anch'esso dal Libano questa mattina è stato abbattuto dalle forze di difesa sull'Alta Galilea, conclude l'Idf. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net