ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi di Trump, Meloni: "Impatto affrontabile. Panico può creare danni peggiori"-Verissimo, oggi sabato 5 aprile: gli ospiti e le interviste-M5S in piazza contro il riarmo, Conte sente Schlein: "Pd ci sarà"-Cina contro Trump in guerra commerciale, ecco i dazi di Pechino-Dazi, Financial Times: "Pressing su Meloni, deve scegliere da che parte stare"-Papua Nuova Guinea, terremoto di magnitudo 6.9: allerta tsunami-TikTok, Trump estende scadenza: "Non vogliamo oscurarlo"-Via libera al decreto sicurezza, tutele legali e bodycam per polizia. Meloni: "Norme sacrosante". Sit-in e scontri a Roma-Omicidio Sara Campanella, "raggiunta da almeno 5 coltellate tra schiena e collo"-Decreto sicurezza, scontri al corteo contro governo-Chiusura della campagna Radio1 e Grr 'Come un'onda contro la violenza sulle donne'-Innovation training summit, Specialisterne vince premio Learning accessibile e inclusivo-Dazi, tra timori e nuove strategie, dal mondo del vino le testimonianze dei Consorzi da Nord a Sud-Montecarlo, il sorteggio: pericolo Zverev per Berrettini e Musetti, Alcaraz aspetta Fognini-Ucraina, raid Russia su città natale Zelensky: 14 morti e 50 feriti-Pil, Teha Group: "Fondi pensione e Pmi possono creare sinergia vantaggiosa per l’economia"-Dazi di Trump, Bankitalia taglia stime Pil. Borsa, Milano crolla-Mourinho, cosa è rimasto dello Special One? Il futuro di José è un'incognita-Tumori Lazio, 5 proposte per rispondere ai bisogni dei pazienti ematologici-Orologi: Louis Vuitton, dalla collaborazione con Voutilainen nasce nuovo segnatempo esclusivo

Giochi, Catalano (Pef): “La Guardia di Finanza aumenta i controlli sul gioco”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – “Il settore del gioco è un settore su cui la guardia di finanza pone grandissima attenzione e su cui intende investire sicuramente anche nel futuro”.  Lo ha detto il maggiore Angelomarino Catalano, comandante della sezione tutela spesa pubblica del Nucleo di polizia economico-finanziaria (Pef) della guardia di finanza di Lecce a margine di “In nome della legalità”, l’appuntamento organizzato da Codere Italia nel capoluogo salentino. Nel corso dell’incontro è stato ricordato che nel 2022 a livello nazionale sono stati controllati 22.576 esercizi e sono stati inibiti 261 siti web sprovvisti delle autorizzazioni necessarie allo svolgimento dell’attività.  “I controlli sono aumentati nell'ultimo periodo perché l'amministrazione, sia a livello centrale quindi a livello di organo di vertice dal punto di vista del comando generale del corpo che ha sede a Roma ma anche poi demoltiplicando le disposizioni a livello territoriale, ha deciso di monitorare maggiormente questo specifico settore”, ha aggiunto il maggiore spiegando che “le problematiche sono molteplici, non soltanto dal punto di vista delle violazioni amministrative ma anche dal punto di vista delle indagini di polizia giudiziaria. L'appello ai cittadini, quando si va a giocare nelle sale slot o nei luoghi adibiti, è di fare molta attenzione alle apparecchiature che potrebbero essere manomesse”, ha concluso.  —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net