ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Blackout, la psicosi si diffonde rapidamente (insieme alle teorie complottiste)-Confindustria Nautica, consiglio generale indica Piero Formenti presidente designato-Ilary Blasi compie 44 anni, la figlia Chanel: "Buon compleanno alla mia spalla"-Caso Garlasco, la madre di Sempio convocata dai carabinieri sceglie di non rispondere-Università UniCamillus istituisce nuovo advisory board-Conclave, il cardinale Becciu verso il passo indietro-Flavio Briatore, funerali di Papa Francesco: "Ore di fila solo per i selfie"-Turismo: al via Enjoy Barocco, gusto, arte e bellezza nella Sicilia Unesco-Maxi blackout Spagna e Portogallo, metro ferme e passeggeri fuggono a piedi - Video-Blackout Spagna, i video del caos: semafori in tilt, treni fermi-Don Bruno, gaffe e risate a 'La volta buona': Caterina Balivo lo salva così...-Conclave, decisa la data: inizierà il 7 maggio-Blackout Spagna e Portogallo, Codacons: "Rimborso per viaggi annullati"-Papa, Pica (Fiepet Roma): "25-27 aprile 35 mln di incassi per bar, gelaterie e ristoranti"-Migranti, l'ultima trovata di Trump: le foto sul prato della Casa Bianca-Nathalie Caldonazzo: "Chiedo scusa per la foto del feretro di Papa Francesco"-Referendum, 40 personalità ricerca e università lanciano appello per voto su cittadinanza e lavoro-Fedez e Clara, per la prima volta insieme: arriva il nuovo singolo 'Scelte stupide'-Scudetto, SocialCom-Adnkronos: il Napoli è già campione d'Italia secondo il web-Ciclismo, Vollering perde la Liegi per il ciclo: la solidarietà di Federica Pellegrini

Giornata mondiale dell’attività fisica, 10 consigli per sentirsi meglio

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Sabato si celebra la Giornata mondiale dell'attività fisica (World Day for Physical Activity). L'iniziativa, nata nel 2002 in occasione della 55esima Assemblea mondiale della sanità per sottolineare l'importanza di promuovere uno stile di vita attivo e la pratica di regolare attività fisica, è promossa dal network internazionale 'AgitaMundo' e sostenuta dall'Organizzazione delle nazioni Unite (Onu) come Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace (International Day of Sport for Development and Peace 2024).  "In linea con le raccomandazioni dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), con l'obiettivo del Piano d'azione globale Oms per promuovere l'attività fisica (Global Action Plan on Physical Activity 2018-2030: more active people for a healthier world') di ridurre del 15% la prevalenza dell'inattività inattività fisica e con gli obiettivi di sviluppo sostenibile, l'Agenzia di salute pubblica della Catalogna (Aspcat) – ricorda l'Istituto superiore di sanità sul proprio sito – ha realizzato il decalogo delle 10 ragioni per rendere più attiva la propria vita e il poster della Giornata, tradotti in italiano dal DoRS (Centro regionale di documentazione per la promozione della salute del Piemonte) e scaricabili dal proprio sito web".  Ecco i 10 suggerimenti per avere energia e sentirti meglio:  1) Inizia la giornata attivamente con esercizi di stretching e posizioni di base dello yoga; 2) Pratica un'attività fisica o sportiva che ti appassiona per migliorare il benessere psicofisico;  3) Balla. E' un modo per fare movimento ed esprimersi;  4) Cammina un po' di tempo ogni giorno. Il movimento aiuta anche a controllare lo stress; 5) Allena il tuo cuore e il tuo corpo con esercizi cardiovascolari e di forza;  6) Attività come lo yoga o il tai chi ti aiuteranno a recuperare la sensazione di benessere;  7) Muoviti in bicicletta o a piedi in alternativa al trasporto motorizzato; 8) Gioca nel tempo libero con giochi tradizionali, popolari, che richiedono il movimento. Coinvolgi amici, familiari o altre persone; 9) Ridi. Quando ridi muovi quasi 300 muscoli del tuo corpo; 10) Esercizi di respirazione, meditazione o mindfulness, prima di andare a dormire, ti aiuteranno a riposare meglio. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net