ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sondaggi partiti: Fdi sale al 31%, segue Pd al 22%, cresce M5S-Papa Francesco a Regina Coeli, una preghiera con i detenuti per il Giovedì Santo-Ricerca, Guidotti (San Raffaele Milano): "Cell Factory speranza per terapie avanzate"-Sinner torna ad allenarsi in Costa Azzurra: ecco gli scambi con Draper - Video-Mutui, con nuovo taglio Bce il tasso medio del fisso scende al 2,55% dal 4% di un anno fa-Sicurezza stradale: Continental, con progetto BiciScuola al fianco dei più giovani-Google.it chiude, come cambia il motore di ricerca senza il dominio locale-Verstappen, addio alla Red Bull? L'Aston Martin fa sul serio-Microplastiche, una nuova speranza: sfere intelligenti biodegradabili per depurare le acque-Impatta Disrupt rilancia da Roma le prospettive di un 'rinascimento verde'-Fraser-Pryce e la gara tra genitori: corsa come una finale olimpica - Video-Boom della truffa del curriculum, Polizia postale: "Non cliccate"-Bce taglia ancora i tassi di 25 punti base: scende il costo del denaro-Difesa, Giorgetti: "Spese al 2% già quest'anno"-"Fede, speranza e amore", il messaggio di Pasqua di re Carlo-Medicina, Camp 9 Siaarti, a Firenze il futuro di anestesia medicina perioperatoria-Bignami (Siaarti): "In anestesia molto usate Ai e tecnologie indossabili"-Anestesista De Robertis: "Con il paziente in tutto precorso perioperatorio"-Gli italiani e il fumo: 2° Rapporto su fumo di sigaretta e prodotti senza combustione in Italia-Pasqua, colomba e uova: buone e non troppo care, dove acquistarle

Imprese, industria nautica da diporto: “Avanguardia per ecosostenibilità”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) –
Confindustria Nautica, con il patrocinio della Parlamentary Assembly of the Mediterranean (Pam), ha organizzato questa mattina a Viareggio il convegno 'Blue economy – Cantieristica nautica ed ecosostenibilità – Promuovere la crescita sostenibile del settore marittimo nei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo'.  L’evento, tenutosi presso l’Hotel Principe di Piemonte, è stato l’occasione per evidenziare come l‘industria nautica continui a giocare un ruolo importante nel sostegno alla crescita del Paese registrando nel 2023 il record storico di fatturato, di export e di occupati, mantenendo la leadership assoluta nel segmento dei superyacht, con oltre la metà del global order book, e il primato di esportatore mondiale di unità da diporto.  “L’incontro di oggi si svolge a Viareggio proprio perché vogliamo testimoniare una grande attenzione nei confronti del settore della nautica da diporto, un settore che funziona benissimo, un’eccellenza mondiale, ma che ha ancora bisogno di aiuto – spiega l'on. Deborah Bergamini, Parliamentary Assembly of the Mediterranean – Non basta costruire le migliori barche, dobbiamo anche far sì che restino nei nostri porti e sulle nostre coste, in modo che continui lo sviluppo dell’indotto. Il ruolo di Confindustria Nautica è fondamentale e l'Assemblea parlamentare del Mediterraneo diventa uno strumento importante per la costruzione di un ecosistema, guardando di non penalizzare questo settore di eccellenza con un’eccessiva burocrazia”.  “Dal convegno di quest’oggi desideriamo far partire un tavolo nella Commissione Economia dell'Assemblea parlamentare Mediterraneo, che potrà studiare il settore e portare delle proposte di policy, non solo in Italia, ma anche in tutti i Paesi che compongono l'Assemblea, che comprendono anche Balcani, Golfo Persico, quindi Arabia Saudita, Barhain, Emirati Arabi, Qatar, eccetera – rimarca l'on. Giulio Centemero, Parliamentary Assembly of the Mediterranean – Il Forum economico parlamentare del Mediterraneo, che si terrà nella sua seconda edizione a Marrakesh a luglio, ha tra gli obiettivi quello di individuare il capitale per la crescita delle imprese della nautica”.  "Mi piace ricordare che la nautica, regina dell’export e dell’occupazione, è Made in Italy al quadrato, poiché costituisce anche un contenitore per le principali filiere degli altri prodotti Made in Italy, fino all’hôtellerie, come dimostra il connubio tra dell’Hotel Principe di Piemonte dove ci troviamo e il mondo dei superyacht. Come abbiamo visto oggi siamo all’avanguardia anche nel disegnare l’ecosostenibilità del settore. Il tema della Carbon Neutrality è fortemente sentito nel comparto nautico nonostante lo yachting, secondo i dati ufficiali Imo (International Maritime Organization), incida solo per lo 0,01% rispetto all’intero shipping. Le aziende italiane del settore considerano infatti la sostenibilità una sfida", sottolinea Saverio Cecchi, presidente Confindustria Nautica. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net