ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Feltrin (FederlegnoArredo): "Evitare prova muscolare, Ue sia compatta"-Ipsos-Cirfood, 58% lavoratori che non hanno mensa aziendale la vorrebbe-Nasi (Cirfood): "In ristorazione aziendale cuciniamo 30 mln di pasti ogni anno"-Femminicidio Ilaria Sula, il coltello in casa dell'ex: il ruolo dei genitori di Mark Samson-Femminicidi, Nordio: "Alcune etnie non hanno nostra sensibilità verso le donne". Pd insorge-Cirfood, ristorazione aziendale per 76% di chi lavora è strumento per benessere-Agricoltura rigenerativa, al via candidature The Good Farmer Award 2025-Medicina, ogni anno 120mila italiani colpiti da ictus, nuova terapia per fase acuta-Brignone, paura ai campionati di gigante: cade e viene portata via in elicottero-Innovazione digitale e sviluppo sostenibile, Regione Puglia ad Abcd 2025-'As Ever' parte col botto, a ruba le marmellate di Meghan Markle-Katia Ricciarelli: "Baudo? L'ho amato tanto, per lui correrei in qualsiasi momento"-Manuela Arcuri: "Con Totti nessun flirt, ci siamo frequentati da ragazzini"-Desio, corpo dilaniato di una donna sui binari: indagini in stazione-Stalking a Manuel Bortuzzo, Lucrezia Selassiè condannata a 1 anno e 8 mesi-Ferrari, Hamilton e la brutta figura a Shanghai: "Rimaniamo positivi"-La Russia torna alle Olimpiadi? Nuova presidente Cio apre. E Putin esulta-Patrizia Rossetti: "Ripartire per l'Isola dei famosi? Sarebbe il mio sogno"-Netanyahu da Orban, Ungheria annuncia ritiro da Cpi-Generali al fianco famiglie imprese e comunità, Salute & Welfare e CatNat&Climate Change

Incidente aereo in Brasile, 61 morti: le cause, cosa si sa

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) –
Sono 61 i morti nell'incidente aereo avvenuto venerdì in una zona residenziale della città di Vinhedo, nello di San Paolo in Brasile. Nessuno a bordo è sopravvissuto, ha dichiarato l'amministrazione comunale. Secondo la compagnia aerea brasiliana VoePass, a bordo c'erano 57 passeggeri e quattro membri dell'equipaggio. L'aereo era in viaggio dalla città di Cascavel, nello stato di Paraná, a Guarulhos, a San Paolo. L'aeroporto di São Paulo-Guarulhos è il più grande del Brasile. Circa 19 mesi fa, decine di persone sono morte in Nepal nell'incidente di un aereo dello stesso tipo. Il presidente del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva ha dichiarato il lutto nazionale di tre giorni.
 Citando le autorità di Vinhedo, il sito di notizie online G1 ha riferito che l'aereo si è schiantato in una zona residenziale vicino a una casa dove erano presenti dei residenti. Tuttavia, nessuno a terra è rimasto ferito, ha riferito G1. Un residente locale che ha registrato un video dell'aereo in fiamme su una proprietà ha detto al canale televisivo UOL: "Non ho mai sentito un botto così forte in vita mia". I vigili del fuoco hanno dichiarato che le squadre di soccorso erano sul posto. Gli ospedali di Vinhedo erano in stato di massima allerta. Oltre ai vigili del fuoco, sono intervenuti anche il dipartimento di protezione civile e la polizia, ha riferito G1.  I dati della piattaforma Flightradar 24 indicano che l'aereo è sceso di quasi 4.000 metri in meno di un minuto. La causa dell'incidente è ancora sconosciuta, ha dichiarato VoePass in un primo post su Instagram. La polizia federale ha avviato un'indagine sull'incidente.  Secondo il portale di notizie UOL, l'incidente è tra i più gravi nella storia dell'aviazione brasiliana. Nel novembre 2016, un aereo della squadra di calcio brasiliana Chapecoense si è schiantato mentre si recava a Medellin per la finale di andata della Copa Sudamericana in Colombia. Settantuno persone sono rimaste uccise, tra cui quasi tutti i giocatori, l'equipaggio, gli allenatori e i giornalisti che viaggiavano con la squadra. Sei passeggeri sono sopravvissuti. L'aereo che si è schiantato venerdì era un aereo passeggeri turboelica del tipo ATR 72. Il modello è un aereo ad ala alta. Nel gennaio 2023, 72 persone tra cui 4 membri dell'equipaggio, sono morti nello schianto di un ATR 72-500: il velivolo stava per atterrare in un aeroporto di nuova costruzione quando è precipitato nella gola del fiume Seti vicino alla città turistica di Pokhara, a circa 200 chilometri a nord-ovest di Kathmandu. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net