ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi-Grande Fratello, Lorenzo Spolverato chi è: dalle polemiche all'amore con Shaila Gatta-Grande Fratello, Helena Prestes chi è: l'infanzia difficile e l'amore prima di Javier Martinez-Grande Fratello, Zeudi Di Palma chi è: la vittoria a Miss Italia e il coming out-Pullman nel Po a Torino, autopsia: "L'autista è morto per un malore"-Monica Setta operata d'urgenza per un'ernia strozzata-Baseball, gli Yankees sperimentano le 'supermazze'. Ma in America è polemica-Le Pen attacca dopo la condanna: "Decisione politica, in Francia regime autoritario"-Ragazzo accoltellato a Frascati, lo psicologo Lavenia: "Dietro un coltello c'è il dolore di chi non ha più parole"-Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore-Fiocco azzurro in casa Paredes, è nato Lautaro. Dybala: "Vi amo"-Serie A 2025-26 al via il 23 agosto, le date del prossimo campionato-Costanza, stasera 31 marzo la seconda puntata: anticipazioni della fiction di Rai 1-Ragusa, bimbo di un anno e mezzo si rovescia addosso acqua bollente: è gravissimo-Addio a Paola Motta, la giornalista di Sky Tg24 aveva 58 anni-Calcio, allenatore Roma: italiano, pronto ad aprire un ciclo: l'identikit dei Friedkin-Si toglie la vita nel carcere di Bollate, era all'ergastolo per aver ucciso l'ex marito-Inter e Napoli, testa a testa scudetto: il calendario e gli incroci-Allenatore attacca, arbitro lo stende con calcio in bocca - Video-L'università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia

Inghilterra miracolo, batte Slovacchia 2-1 e vola ai quarti di Euro 2024

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Inghilterra ai quarti di finale di Euro 2024 con un miracolo. La Nazionale del ct Southgate batte la Slovacchia 2-1 negli ottavi di finale a Gelsenkirchen. La Slovacchia, avanti con il gol di Schranz al 25', viene raggiunta allo scadere. L'Inghilterra pareggia al 95' con la rovesciata di Bellingham e al primo minuto dei supplementari trova il 2-1 con il colpo di testa di Kane.   Il 6 luglio l'Inghilterra affronta la Svizzera, che ha eliminato l'Italia negli ottavi di finale.  Partenza con il piede schiacciato sull'acceleratore da parte della Slovacchia. Al 4' su calcio di punizione di Lobotka, Strelec prova la battuta vincente ma non inquadra la porta. Un minuto dopo ancora la Nazionale di Calzona pericolosa, ci prova Hancko in diagonale, palla fuori di un soffio. All'8' Kucka prova a mettere in mezzo un pallone insidioso ma non trova compagni pronti alla battuta a rete. Al 12' Haraslin a tu per tu in campo aperto con Pickford si fa contrastare la conclusione, da un grande intervento di Guehi. La nazionale dei tre leoni è in difficoltà e prende anche tre gialli in nemmeno venti minuti: Guehi, Mainoo e Bellingham. Al 25' passa meritatamente in vantaggio la Slovacchia. Strelec addomestica un pallone difficile al limite dell'area e premia con una bella imbucata l'inserimento di Schranz che a tu per tu con Pisckford non sbaglia. Prova a reagire l'Inghilterra e al 32' Saka guadagna il fondo e mette un pallone sul secondo palo, Foden non c'arriva per poco. Al 34' ci prova Bellingham con un'iniziativa personale, slalom in area e cross deviato in angolo da Pekarik. Nel recupero iniziativa di Mainoo che si libera dalla marcatura e calcia dal limite dell'area, palla deviata in angolo. L'Inghilterra parte con piglio diverso nella ripresa, tenendo costantemente il pallone con un possesso di oltre il 70%. Al 5' grande apertura di Kane per Trippier che mette in mezzo dove Foden a porta vuota insacca ma in posizione di fuorigioco. Al 7' tiro di Kane, deviato da Vavro che rischia di spiazzare il proprio portiere. Al 9' rischio per i ragazzi di Southgate: ancora un disimpegno errato, Strelec ci prova da metà campo, palla fuori di poco con Pickford praticamente battuto. Al 16' primi cambi per Calzona: entrano Bozenik e Suslov, escono Haraslin e Strelec. Al 21' risponde Southgate alzando il suo baricentro con Palmer al posto di Trippier e passando alla difesa a tre. Al 23' proprio l'attaccante del Chelsea si fa vedere: rientra da destra e mette in mezzo con il mancino, Skriniar salva in calcio d'angolo. Al 33' chance per Kane: punizione di Foden, stacca l'attaccante del Bayern che da due passi di testa mette a lato di poco. Al 36' gran tiro dal limite dell'area di Rice, palla che sbatte sul palo, vi si avventa Kane in spaccata ma tira alto. Poco dopo esce Mainoo ed entra Eze. Dall'altra parte dentro Benes e Bero al posto di Kucka e Duda. Il finale dei tempi regolamentari è un assedio inglese che viene premiato al 95' con un gol in rovesciata di Bellingham, su spizzata di Guéhi dopo un calcio d'angolo. Parte fortissimo l'Inghilterra nel primo tempo supplementare, Kane, tutto solo all'interno dell'area di rigore batte ancora Dubravka e porta la nazionale di Southgate in vantaggio, trovando il suo primo gol a Euro 2024. L'uno-due di Bellingham e Kane è un colpo da ko per la Slovacchia che però non molla e al 15' del primo supplementare va vicina al pari con Pekarik che in spaccata da due passi manda alto. In avvio del secondo supplementare Southgate risparmia i due eroi della partita Bellingham e Kane inserendo al loro posto Konsa e Gallagher. Al 6' punizione di Tupta alta sopra la traversa. Nel finale la Slovacchia tenta un assedio per cercare di portare il match ai calci di rigore e al 12' ha la chance con Posinik ma il suo tiro termina sull'esterno della rete. L'Inghilterra resiste e al triplice fischio dell'arbitro può festeggiare tirando un sospiro di sollievo per lo scampato pericolo.  —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net