ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump: "Ottimo incontro con Zelensky, Putin deve fermarsi"-Ucraina-Russia, pressing Usa per negoziati: "Settimana cruciale". Zelensky: "Nessun segnale che Mosca voglia fermarsi"-Trump e i primi 100 giorni di mandato: popolarità in calo per il tycoon-Retegui replica a Karlsson, 1-1 tra Atalanta e Lecce-Ascoli Piceno, fornaia antifascista: "Striscioni contro di me, ma non ho paura"-Doppietta di McTominay stende il Torino, il Napoli in vetta a +3 sull'Inter-Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz-Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo-Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"-Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro-Sparatoria Monreale, il prefetto di Palermo: "Aberrante, ma nessun allarme sicurezza"-'Impresa' alla maratona di Londra: corre i 42 chilometri vestito da Big Ben - Video-Papa Francesco, l'ultimo messaggio ai giovani in filmato inedito: "Imparate ad ascoltare"-Mauro Corona a Verissimo: "Senza patente da 2 mesi per il vino"-Inter-Roma 0-1, Soulé porta i giallorossi al quarto posto. Terzo ko consecutivo per Inzaghi

Libri: ‘Storie di lato’ di Ricifari, una raccolta di vite semplici

Condividi questo articolo:

Palermo, 1 set. (Adnkronos) – Una raccolta di vite semplici ma dalla potenza dirompente. E’ ‘Storie di lato’ (editore Albatros, 114 pagg, 9,90 euro) di Luciano Ricifari, in libreria in questi giorni. Una parata di esistenze di gente comune “le cui esperienze ci insegnano che nella vita l’importante è amare ed essere amati”. L’autore racconta con delicatezza queste realtà collaterali, le storie “di lato”, storie che senza Luciano Ricifari sarebbero rimaste ai margini senza vedersi riconosciuta l’importanza che meritano. Il risultato è una sfilata di brevi narrazioni – ognuna dedicata a certi personaggi, o meglio, persone – che commuovono, toccando con tenerezza le corde più sottili dei nostri cuori.

Luciano Ricifari nasce a Catania nel settembre del ’65. Ha tre figli ed è medico infettivologo e dirigente all’ospedale San Marco di Catania. Ha un diploma in Medicina Tropicale ottenuto all’Università di Liverpool e alle spalle due esperienze lavorative in Africa, dapprima in Zambia poi in Tanzania. Esperienze che hanno profondamente cambiato il suo modo di stare al mondo. Ha lavorato in carcere come consulente infettivologo e quando può va nelle scuole a parlare di prevenzione e di come è possibile star bene se ci si “sente” bene. È persuaso infatti che siamo “mente, corpo e spirito” e che se non curiamo l’interno non possiamo curare l’esterno. Ama la poesia, la musica e il calcio e cerca di sorridere spesso. Va in bici e non smette di credere che un nuovo modo di vivere, più sano, felice e consapevole, sia possibile.

Questo articolo è stato letto 5 volte.

Comments (2)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net