ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Djokovic rinuncia a Roma: non parteciperà agli Internazionali-Arsenal-Psg in campo alle 21: la semifinale di Champions in diretta-Sparatoria a Monreale, indagato confessa davanti al gip: piange e chiede perdono per la strage-Gene Hackman, il particolare inquietante: non mangiava da giorni prima della morte-Svezia, sparatoria nel centro di Uppsala: tre morti e diversi feriti-IA, Garante Privacy: "Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti"-Madrid, super Musetti: elimina Tsitsipas e vola agli ottavi. Ora De Minaur-Napoli, tegola Buongiorno: stagione finita per il difensore-Cremona, muore operaio 35enne colpito da braccio meccanico-Sinner, questa sera l'intervista al Tg1: Bruno Vespa non va in onda e De Martino slitta-Casa Bianca contro Amazon: "Prezzi con impatto dei dazi atto ostile e politico"-Napoli, Arbore a Conte: "Ora massima concentrazione, ogni partita è una finale"-Francesco Diviesti, morto il 26enne scomparso da Barletta-Francesco Gaetano Caltagirone, l'imprenditore al centro della finanza italiana-Da Laurito a De Giovanni, chi sogna lo scudetto del Napoli: "Massima scaramanzia"-'Tennis and Friends', sabato 3 maggio torna evento per salute e prevenzione-1 maggio, Manageritalia: sicurezza determinante per dignità, diritti e futuro lavoro-Spiagge 'amiche' dei bimbi, nel 2025 resta in Calabria il record di Bandiere verdi-Blackout, italiana in Portogallo: "Vissuto un incubo, lasciati soli, ripartiamo se sicuri"-Recupero oli minerali usati, Conou punta su qualità e innovazione

Migranti, rispetto per la donna nella lista di ‘doveri’ per chi arriva: la proposta FdI

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Dare più spazio ai 'doveri' nell'opuscolo che viene consegnato ai migranti richiedenti asilo, non limitandosi a un generico dovere di rispetto delle leggi italiane ma rendendo esplicito quello di rispettare le donne e la parità di genere. E' la proposta di legge di Fratelli d'Italia, presentata in una conferenza stampa alla Camera dai firmatari Sara Kelany e Francesco Filini e dai capigruppo di Fdi di Camera e Senato Galeazzo Bignami e Lucio Malan. ''Proponiamo – ha detto Kelany – di aggiungere alla lista dei diritti che vengono consegnati ai soggetti che fanno richiesta di asilo l'esplicitazione di doveri quindi oltre al rispetto delle norme dell'ordinamento anche l'esplicito rispetto delle donne e della parità di genere viste le derive che abbiamo visto negli ultimi anni. E' necessario rendere edotti quelli che arrivano sul nostro territorio che in Italia si rispettano le leggi italiane, le donne e la parità di genere. Noi veniamo da 10 anni in cui le sinistre hanno sgovernato, ora stiamo cambiando passo: i nostri valori non sono negoziabili''. In questo opuscolo, ha sottolineato Malan, i ''doveri sono concentrati in poche righe e a parte quello generico di rispettare le leggi italiane, in realtà ci sono scritte le modalità con cui si ottiene l'asilo. E' importante bilanciare le due cose. Chi resta qui deve accettare le leggi dello Stato, se chiedono asilo è perché i diritti non sono garantiti nei loro paesi e bisogna evitare che le stesse discriminazioni avvengano in Italia, dicendo 'è la loro cultura’''. Una ''importante iniziativa'', ha sottolineato Bignami che ''rimuove la possibilità di incomprensioni ed equivoci". Una proposta di legge che, sottolinea Filini, ''rappresenta un cambiamento culturale perché l'Italia non è la Repubblica delle banane''. —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net