ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Retegui replica a Karlsson, 1-1 tra Atalanta e Lecce-Ascoli Piceno, fornaia antifascista: "Striscioni contro di me, ma non ho paura"-Doppietta di McTominay stende il Torino, il Napoli in vetta a +3 sull'Inter-Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz-Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo-Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"-Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro-Sparatoria Monreale, il prefetto di Palermo: "Aberrante, ma nessun allarme sicurezza"-'Impresa' alla maratona di Londra: corre i 42 chilometri vestito da Big Ben - Video-Papa Francesco, l'ultimo messaggio ai giovani in filmato inedito: "Imparate ad ascoltare"-Mauro Corona a Verissimo: "Senza patente da 2 mesi per il vino"-Inter-Roma 0-1, Soulé porta i giallorossi al quarto posto. Terzo ko consecutivo per Inzaghi-Fiorentina-Empoli 2-1, Adli lancia i viola al sesto posto-Pogacar vince la Liegi-Bastogne-Liegi-Zverev, scontro a Madrid: "L'occhio di falco non funziona". E fotografa la linea...

Municipio I di Roma, parte la prima casa sociale degli anziani

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Nasce ufficialmente oggi la prima Casa Sociale degli anziani e del quartiere (Csaq) della Capitale, una struttura inclusiva per anziani e non solo. Con il nuovo regolamento sui Centri Anziani ogni struttura va affidata a un’associazione di Promozione Sociale e diventa una Csaq, ovvero una struttura più aperta alla comunità e al territorio. Proprio questa mattina è stata firmata la prima Convenzione fra il primo Municipio, rappresentato dal Direttore Pasquale Libero Pelusi e la presidente dell’Associazione di Promozione Sociale Angelo Emo, Maria Palomba, alla presenza della Presidente del Municipio I, Lorenza Bonaccorsi, e dell’assessora alle politiche sociali e pari opportunità Claudia Santoloce.  Con questa convenzione triennale, quindi, il Municipio I affida all’Aps i locali di Via Angelo Emo 8 e sarà cura dell’associazione prendersene cura e metterli al servizio del territorio. In questa nuova ottica, la Casa Sociale degli anziani e del quartiere, svolge un ruolo fondamentale per il sostegno culturale e ricreativo della popolazione anziana, offrendo una serie di offerte aggregative e culturali per il tempo libero. Tante le attività che potranno essere finanziate nei locali messi a disposizione da Roma Capitale, come momenti conviviali, ricreativi, culturali, opere di volontariato e tanto altro. All’interno della Csaq sarà possibile svolgere anche attività complementari, come partecipazioni a spettacoli teatrali, cinematografici, visite guidate o la partecipazione a eventi sportivi dilettantistici, gare di ballo, tornei di carte o scacchi, ma anche cura per aree verdi pubbliche cittadine o attività di volontariato attivo.Tutte attività, insomma, che promuovono l’invecchiamento attivo, oltre alla valorizzazione delle sue capacità, unite al mantenimento delle funzioni motorie, cognitive e creative.  “E' per noi motivo di grande orgoglio compiere passi come questo – ha spiegato Claudia Santoloce, assessora politiche sociali e pari opportunità del Municipio I -. Ringrazio particolarmente gli uffici della direzione tecnica e della direzione socio-educativa per il grande lavoro svolto finora. Nelle prossime settimane procederemo alla stipula delle altre convenzioni".  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net