ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Vinitaly, Regione Siciliana presenta 'fenomeno Etna, quando il vino è cultura'-Aurigemma: "Ruolo difensore civico riduce vuoto tra istituzioni e cittadini"-Fardelli (difensore civico): "83 istanze al mese definite in 10 giorni"-Bugarini: "Dare visibilità a difensore civico per promuoverlo fra i cittadini"-Trump e dazi, il video dal passato: "Produco cravatte in Cina"-Colombia, trovato in valigia corpo smembrato di un biologo italiano-Montecarlo, Berrettini super: elimina Zverev e regala a Sinner il rientro da numero 1-Malattie rare: Sla, consegnata al Centro Nemo di Trento la donazione Aisla-Monica Giandotti lascia il 'Tg3 Linea Notte' e passa al 'Tg2 Post'-"Cultura Incel viaggia indisturbata sul web", Morcellini lancia l'allarme-Giallo nel Napoletano, 15enne rapito e rilasciato in poche ore-Carlo e Camilla, la rivelazione su Alberto Angela e la reazione del giornalista a 'La volta buona'-Champions, Europa League e Conference: come comprare i biglietti per le finali-Dazi, Feltrin (Federlegno): "Preoccupati, ma proposta Meloni dimezzamento tariffe sarebbe ottimo risultato"-Salone del Mobile, Spada (Assolombarda): "In Lombardia settore genera export per 4,8 miliardi"-Migranti, rispetto per la donna nella lista di 'doveri' per chi arriva: la proposta FdI-Axpo, studio su 25 anni di attività in Italia, nel 2023 contributo 0,43% a Pil-Dazi, Borse in risalita. Trump aspetta la Cina: "Vuole accordo, ma non sa come iniziare"-Numeri telefono vertici Stato online, procura di Roma avvia un'indagine-Brignone dopo l'intervento: "Io non mollo, Milano Cortina è uno stimolo"

Notre-Dame, oggi riapertura dopo l’incendio: da Trump a Zelensky, i leader alla cerimonia

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Si svolgerà oggi sabato 7 dicembre in Francia l'attesa cerimonia di riapertura di Notre-Dame a Parigi. La cattedrale riapre le porte cinque anni dopo l'incendio del 15 aprile 2019: dopo le prime immagini diffuse nei giorni scorsi dall'interno della cattedrale restaurata, oggi sarà la volta della cerimonia ufficiale di riapertura alla presenza di numerosi capi di Stato e di governo. Tra loro, ospiti di Emmanuel Macron, il presidente eletto Donald Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Alla cerimonia anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e la premier Giorgia Meloni. Le celebrazioni inizieranno stasera alle 19. L'Eliseo e la Diocesi di Parigi hanno annunciato che l'intera cerimonia di riapertura di Notre-Dame si svolgerà "all'interno della cattedrale" a causa delle condizioni meteorologiche sfavorevoli. "Le condizioni meteorologiche molto sfavorevoli previste da Météo France (raffiche di vento tra i 65 e gli 80 km/h) per sabato 7 dicembre nella regione dell'Ile-de-France ci hanno costretto a riorganizzare il nostro dispositivo", hanno spiegato in un comunicato stampa congiunto alla vigilia dell'evento. Un totale di 6mila agenti di polizia e gendarmi saranno mobilitati per garantire la sicurezza dell'evento, in un contesto di "altissimo livello di minaccia terroristica", secondo la Prefettura di polizia.  Macron prenderà la parola davanti a decine di capi di Stato e personalità, tra cui il presidente Mattarella, Trump, la first lady americana Jill Biden, il re belga Philippe, il principe William, la presidente greca Katerina Sakellaropoulou, il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier, il presidente polacco Andrzej Duda, Milos Vucevic, presidente serbo, Zoran Milanovic, presidente croato, e Roumen Radev, presidente bulgaro. La prima messa nella cattedrale restaurata avrà luogo domani, domenica mattina, alle 10.30, presieduta da Laurent Ulrich. Vi parteciperanno Macron, oltre ai capi di Stato e di governo stranieri. Secondo la diocesi di Parigi, saranno presenti 170 vescovi e sacerdoti delle 106 parrocchie parigine, oltre a un sacerdote per ognuna delle sette chiese cattoliche di rito orientale, accompagnati da fedeli di ciascuna di queste comunità. Domani alle 18.30 si terrà anche la prima messa aperta al pubblico dopo il completamento dei lavori di restauro. Si prevede che circa 2.500 persone partecipino a questo evento, per il quale era richiesta la registrazione preventiva. La messa sarà trasmessa da France Télévisions. Le messe e le cerimonie religiose potranno poi riprendere nell'edificio. Notre-Dame sarà addirittura aperta "fino alle 22" durante la prima settimana, dall'8 al 14 dicembre, secondo quanto dichiarato dal rettore della cattedrale, Olivier Ribadeau Dumas. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net