ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Obbligo o Verità, stasera 28 aprile ultima puntata: chi sono gli ospiti?-Belve, Sabrina Impacciatore: "Droghe? Ho provato tutto. Per anni ho pensato di essere uomo"-Amazon, in Italia nel 2024 investiti 15 mln per migliorare ambiente lavorativo-Lulù Selassie, l'attacco a Silvia Toffanin dopo l'intervista di Manuel Bortuzzo: cosa ha detto-Fenomeno Zeta Milano, chi c'è dietro la squadra che sta rivoluzionando il calcio dilettantistico-Inter, altro caso di bestemmia? Il labiale di Bisseck diventa virale sui social-Infortuni, Marmigi (Safety Expo): "Poca informazione su strumenti sicurezza, serve investire sulla formazione"-Gene Hackman morto per insufficienza cardiaca: cosa ha svelato l'autopsia-Papa Francesco, l'omaggio del Marsiglia: coreografia da brividi al Velodrome-Mediobanca, con la mossa su Banca Generali sarà il mercato (prima di Mps) a decidere-Genova, denunciò aggressione fascista: sindacalista Cgil indagato per simulazione di reato-Venezia 82, regista Alexander Payne presidente giuria mostra-Yemen, Houthi: "Attacco Usa in un centro migranti, decine di morti e feriti "-Bonucci, pasta asciutta dopo la maratona di Londra: il nuovo sfottò agli inglesi-Concerto 1 maggio a Roma, da Achille Lauro a Giorgia: il cast completo-Monreale, striscione dedicato alle vittime-Lazio-Parma: orario, probabili formazioni e dove vederla-Ucraina, Trump: "Zelensky pronto a rinunciare alla Crimea"-Roma, ragazza precipita da settimo piano edificio abbandonato e muore-Nasce la Fondazione Sinner, così Jannik aiuterà bambini e promesse dello sport

Onorato Armatori: con Moby e Tirrenia Sardegna collegata tutto l’anno

Condividi questo articolo:

Roma, 2 giu. (Adnkronos) – Moby e Tirrenia si confermano una volta di più le migliori alleate della Sardegna, per tutto l’anno, e aprono già oggi le prenotazioni sulla Genova-Porto Torres e sulla Civitavecchia-Olbia fino a maggio 2022. Il nuovo piano industriale di Moby e di Tirrenia non prevede alcun tipo di sovvenzione, garantendo un perimetro di rotte pressoché inalterato rispetto a quello attuale, con un livello di servizio sempre ottimo e con tariffe in linea con quelle per la continuità territoriale anche senza la Convenzione con lo Stato italiano. Quindi, sottolinea il gruppo in una nota, anche alla luce dell’esito del bando per la Genova-Porto Torres, Moby e Tirrenia credono che quella rotta non abbia bisogno di sostegno pubblico e lo dimostrano con i fatti.

Quindi, per assicurare la continuità territoriale e certezza della mobilità per i sardi, oltre che per dare le necessarie rassicurazioni al territorio che il Gruppo ha l’onore di servire da 140 anni, per coloro che devono raggiungere l’Isola aprono già oggi le prenotazioni fino a maggio 2022, assicurando lo stesso livello di servizio richiesto dal bando e con le tariffe per i passeggeri in linea con quelle previste dallo stesso, proprio perché convinti che questa tratta possa essere esercitata senza necessità di sovvenzioni agli armatori.

Ma, oltre alla Genova-Porto Torres, che quest’estate sarà ulteriormente rafforzata con corse diurne e notturne, Moby e Tirrenia assicurano anche ulteriori rotte senza alcuna sovvenzione: da dicembre è infatti esercitata la Genova-Olbia, una nuova linea dedicata alle merci, così come sempre per le merci parte la Napoli-Cagliari, anch’essa senza contributi pubblici, linea per la quale invece un altro operatore riceve la sovvenzione statale. Ed è totalmente senza contributi pubblici anche la Livorno-Olbia-Cagliari, una vera e propria autostrada fra il continente e la Sardegna per le merci, che viene esercitata dalla “Maria Grazia Onorato”, la nave più grande, tecnologica e green del Mediterraneo. Sempre oggi, infine, aprono le prenotazioni fino a maggio 2022 per la Civitavecchia-Olbia e a breve saranno prenotabili per tutto il prossimo anno anche le altre linee, in un quadro di rotte servite che resta pressoché inalterato e senza contributi pubblici. Il binomio fra Moby, Tirrenia e la Sardegna resta inscindibile e anzi si rafforza. Ogni giorno, per tutti i giorni dell’anno. E senza sovvenzioni pubbliche, conclude il gruppo.

Questo articolo è stato letto 6 volte.

Comments (7)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net