ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è la vincitrice: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi-Jessica Morlacchi ha vinto il Grande Fratello-Trump prepara annuncio dazi 2 aprile. Incontro con John Elkann: "Non ha chiesto stop tariffe su auto"-Ucraina-Russia, altri 160mila soldati per Putin. Mosca cambia tattica-Maltempo, allerta arancione oggi in Abruzzo e Sicilia: gialla in 7 regioni-Grande Fratello, Lorenzo Spolverato eliminato: la 'convinzione' prima del verdetto-Trump e il terzo mandato, il 'sogno impossibile': "Io e Obama alle elezioni"-Grande Fratello, chi è Chiara Cainelli: la quinta finalista-Grande Fratello, Shaila lascia Lorenzo in finale: "Il nostro è stato un amore tossico"-Grande Fratello, Jessica Morlacchi chi è: Gazosa, depressione e scandalo Memo Remigi-Grande Fratello, Lorenzo Spolverato chi è: dalle polemiche all'amore con Shaila Gatta-Grande Fratello, Helena Prestes chi è: l'infanzia difficile e l'amore prima di Javier Martinez-Grande Fratello, Zeudi Di Palma chi è: la vittoria a Miss Italia e il coming out-Pullman nel Po a Torino, autopsia: "L'autista è morto per un malore"-Monica Setta operata d'urgenza per un'ernia strozzata-Baseball, gli Yankees sperimentano le 'supermazze'. Ma in America è polemica-Le Pen attacca dopo la condanna: "Decisione politica, in Francia regime autoritario"-Ragazzo accoltellato a Frascati, lo psicologo Lavenia: "Dietro un coltello c'è il dolore di chi non ha più parole"-Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore-Fiocco azzurro in casa Paredes, è nato Lautaro. Dybala: "Vi amo"

Papua Nuova Guinea, frana seppellisce intero villaggio. “Almeno 2.000 sotto fango e rocce”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Si teme che almeno 2.000 persone siano state sepolte dall'enorme frana che ha travolto il villaggio Yambali, in Papua Nuova Guinea. Lo riferisce il National Disaster Center del paese. Otre 150 le case che sono state sepolte dal fango e i soccorritori stanno lottando contro il tempo per trovare eventuali sopravvissuti. La frana si è verificata venerdì 24 maggio nella regione montuosa di Enga, nel nord del Paese. Subito dopo il disastro, l'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, aveva stimato che almeno 670 persone avevano perso la vita. Ma secondo l’ultima stima dell’agenzia per i disastri della Papua Nuova Guinea, questa cifra potrebbe ora essere notevolmente sottostimata. "La frana ha seppellito vive più di 2000 persone e ha causato gravi distruzioni a edifici e orti e ha causato un grave impatto sull'economia del paese", ha dichiarato Lusete Laso Mana, direttore ad interim del Centro nazionale per i disastri, in una lettera alle Nazioni Unite. "La situazione rimane instabile mentre la frana continua a spostarsi lentamente, creando un pericolo costante sia per le squadre di soccorso che per i sopravvissuti", ha aggiunto, affermando che l'autostrada principale per la zona è stata completamente bloccata.  La frana ha colpito il remoto villaggio di Kaokalam , a circa 600 chilometri (372 miglia) a nord-ovest della capitale Port Moresby, intorno alle 3 del mattino ora locale di venerdì, lasciando una striscia di detriti che secondo gli operatori umanitari era grande quanto quattro campi da calcio. Più di 150 case nel villaggio di Yambali sono state sepolte sotto le macerie, hanno detto domenica i funzionari. L’area continua a rappresentare un “rischio estremo”, poiché le rocce continuano a cadere e il suolo è esposto a una pressione costantemente crescente. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net