ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Violenza su donne, nuovo progetto promosso dal Dipartimento Pari opportunità di Cne Federimprese Europa-Milan, Paratici in pole come nuovo ds. Ecco cosa potrà fare da 'dirigente inibito'-Verstappen, frecciata alla Red Bull: "Lawson? Dimostri che hanno sbagliato"-Sostenibilità, Dimichino (EssilorLuxottica): "Csrd è un'opportunità per la trasparenza"-Dazi Usa, Trump: "Operazione riuscita". Casa Bianca: "Fidatevi del presidente"-Dazi, Federmanager: "Reagire a ennesimo shock, più competitività di sistema"-Sinner, l'ex preparatore Ferrara: "La verità su caso Clostebol. Ho sofferto per addio con Jannik"-Roma, bimbo incastrato con la mano in un tombino all'asilo-Myanmar, scontri in area colpita da terremoto: tregua non regge-'Like a Star', Amadeus annuncia il nuovo talent sul Nove-Alleanza per infanzia libera da Rsv, presentato Documento indirizzo 2025-26-Studentessa Usa morta a Roma per choc anafilattico dopo panino, i precedenti-Ricerca Nestlè su nido: "Per 86% luogo di protezione e cura"-Dazi, ExportUsa: ecco come trasformare le sfide in opportunità tra le righe delle normative globali-Dazi, 88% italiani contro: sul web rabbia e preoccupazione, il report di Vis Factor-Juventus, Kolo Muani è sparito: Tudor punta tutto su Vlahovic-Coppa Italia, Empoli-Bologna tra le semifinali meno viste del torneo: quanto valgono i diritti tv-Nanni Moretti, condizioni "eccellenti" dopo l'infarto: "Dimissioni tra qualche giorno" - Video-Leonardi (Cirfood): "Benessere persone al centro ristorazione aziendale"-Kalinskaya, rottura con Sinner? Anna paparazzata con l'ex fidanzato

Parigi 2024, break dance debutta: l’australiana disastrosa è una star – Video

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) –
La break dance debutta alle Olimpiadi di Parigi 2024 e convince a metà. Le competizioni di breaking, inserite nel programma dei Giochi, non sembrano conquistare i fan a livello globale. Le evoluzioni degli atleti funzionano così e così, a giudicare dalle reazioni di chi sui social commenta con scetticismo: "Quindi hanno lasciato fuori il baseball per inserire questo. Ok". Alla causa del breaking, a giudicare da tweet e commenti, non pare giovane l'esibizione in particolare di un'atleta: la 36enne australiana Rachael Gunn, iscritta ai Giochi con il nickname Raygun, non ha lasciato una traccia indelebile a livello tecnico. Anzi… Il suo nome però rischia di oscurare quello della giapponese Ami Yuasa, prima medaglia d'oro nella storia della disciplina.  
Nelle 3 'battaglie' della fase a gironi, Raygun è stata battuta sempre per 18-0: i giudici non hanno bocciato la sua tecnica, le sue qualità verbali (che vanno esibite nella battle), l'esecuzione, l'originalità. Un disastro, poco da dire. Su X, l'atleta è diventata protagonista assoluta: i video della sua prestazione, in particolare con la surreale 'mossa del canguro', sono ovunque. I meme di ogni tipo si sprecano.   "Non ho mai pensato che avrei potuto battere queste ragazze in ciò che fannno meglio", ha ammesso candidamente Raygun – docente alla Macquarie University di Sydney – alla fine della sua avventura. L'australiana si è confrontata con teenager tecnicamente stellari. Lei, invece, ha iniziato a cimentarsi nel breaking a 20 anni suonati. "Volevo muovermi diversamente, volevo fare qualcposa di artistico e creativo. Quante chance ci sono, nella vita, di farlo su un palcoscenico internazionale?", ha detto.   Il breaking non sarà inserito nel programma di Los Angeles 2028, dove entreranno il flag football e il lacrosse. "Il breaking è un'attività chiaramente atletica. Richiede dedizione e allenamento a diversi livelli, ritengo soddisfi i criteri" tipici di uno sport olimpico. "D'altra parte, cos'è uno sport olimpico? E' una definizione così ampia. Che analogie ci sono tra il dressage, il nuoto sincronizzato, i 100 metri e il pentathlon? E' un contesto così ampio, non so nemmeno cosa definisca uno sport olimpico". —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net