ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Disgelo Trump-Zelensky, da crisi in Studio Ovale alla 'pace' di San Pietro-Trump, Zelensky e la 'pax vaticana'. Meloni: "Giorno storico per l'Italia"-Dna bebè può predire malattie future? Indizi in sangue cordone ombelicale-Ucraina-Russia, l'affondo di Trump: "Putin mi prende in giro"-Verissimo, l'omaggio a Papa Francesco: le parole di Toffanin-Papa Francesco, i due sposi ricordano la proposta di matrimonio: il video virale sui social-Trapani, 14enne morto dopo caduta da tetto casolare: grave l'amico-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 aprile-Guerina uccisa 11 anni fa ma per la banca è ancora viva: "Conto corrente bloccato"-Djokovic dopo sconfitta: "La mia ultima partita a Madrid? Potrebbe essere"-E' morto Alberto Franceschini, tra i fondatori delle Brigate Rosse-Chi sarà il prossimo Papa? In pole Parolin e Tagle, ma a sorpresa spunta Erdo-Treviso, invade corsia opposta e si schianta su guardrail: morto motociclista-Ghribi: "Spero che la pace in Ucraina sia il primo miracolo di Papa Francesco"-Ucraina-Russia, Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni". Von der Leyen: "Kiev conti su di noi per pace giusta"-Giorgia, dalla dedica del compagno all'omaggio di Laura Pausini: gli auguri per i 54 anni-Arnaldi batte Djokovic a Madrid: "Un sogno che si avvera"-Macron resta con il cerino in mano: Trump lo tiene fuori dal faccia a faccia con Zelensky - Video-Papa Francesco, il rito di tumulazione a Santa Maria Maggiore - Video-Lecce, "16enne ospite comunità stordita con psicofarmaci e violentata

Parigi 2024, Cio difende Imane Khelif: “Rispetta le regole”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) –
Il Cio difende Imane Khelif, l'atleta intersex algerina che ieri nel torneo di boxe ha affrontato l'azzurra Angela Carini. La pugile italiana, dopo aver subìto due colpi nelle fasi iniziali del match, si è ritirata nel giro di 46 secondi. Khelif è da giorni sotto i riflettori e al centro di polemiche: esclusa lo scorso anno dai Mondiali per livelli elevati di testosterone, è stata ammessa ai Giochi.  Il Cio, aspramente criticato sui social, prende posizione. "Ogni persona ha diritto di praticare lo sport senza discriminazioni. Tutti gli atleti che partecipano al torneo di boxe dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 rispettano le regole di eleggibilità e di accesso alle competizioni e rispettano le norme di carattere medico stabilite dalla Boxing Unit di Parigi 2024", si legge nella nota in cui si specifica che "sesso e età degli atleti sono stabiliti dai passaporti". Il Cio stigmatizza "i fuorvianti report su due atlete che partecipano alle Olimpiadi di Parigi 2024", con riferimento a Khelif e alla taiwanese Li-Yuting. "Queste due atlete hanno partecipato a competizioni internazionali di boxe per molti anni nella categoria femminile, comprese le Olimpiadi 2020". Le due atlete "sono state vittime di un'improvvisa e arbitraria decisione dell'Iba", organizzazione non riconosciuta dal Cio, che le ha escluse dai Mondiali 2023: "Sono state squalificate improvvisamente in base ad una procedura non equa". Il Cio ricorda che la squalifica, nell'evento del 2023, è stata determinata da una decisione unilaterale del segretario generale dell'Iba.  "L'attuale aggressione nei confronti di queste due atlete è basata interamente su questa decisione arbitraria, adottata senza una procedura corretta, soprattutto in considerazione del fatto che queste atlete hanno gareggiato per molti anni in competizioni di livello assoluto. Le regole di eleggibilità non dovrebbero essere cambiate nel corso di un torneo – afferma il Cio-: ogni variazione dovrebbe avvenire secondo un iter appropriato e sulla base di evidenze scientifiche". Il Cio, conclude la nota, "è addolorato dagli abusi e dalle offese che queste atlete stanno ricevendo. Il Comitato olimpico internazionale è impegnato nella difesa dei diritti umani di tutti gli atleti presenti ai Giochi".  —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net