ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ascoli Piceno, fornaia antifascista: "Striscioni contro di me, ma non ho paura"-Doppietta di McTominay stende il Torino, il Napoli in vetta a +3 sull'Inter-Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz-Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo-Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"-Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro-Sparatoria Monreale, il prefetto di Palermo: "Aberrante, ma nessun allarme sicurezza"-'Impresa' alla maratona di Londra: corre i 42 chilometri vestito da Big Ben - Video-Papa Francesco, l'ultimo messaggio ai giovani in filmato inedito: "Imparate ad ascoltare"-Mauro Corona a Verissimo: "Senza patente da 2 mesi per il vino"-Inter-Roma 0-1, Soulé porta i giallorossi al quarto posto. Terzo ko consecutivo per Inzaghi-Fiorentina-Empoli 2-1, Adli lancia i viola al sesto posto-Pogacar vince la Liegi-Bastogne-Liegi-Zverev, scontro a Madrid: "L'occhio di falco non funziona". E fotografa la linea...-Groenlandia, premier Jens-Frederik Nielsen: "Trump non ci avrà"

Pil Italia, l’Ue rivede al rialzo stime su crescita: +0,9% nel 2024

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – La Commissione Europea rivede al rialzo la previsione di crescita dell'Italia per il 2024. Mentre nel febbraio scorso prevedeva un aumento del Pil dello 0,7%, ora lo stima allo 0,9% quest'anno, analoga a quella che il nostro Paese ha segnato nel 2023. La crescita economica italiana, secondo le previsioni economiche di primavera, presentate oggi a Bruxelles, dovrebbe accelerare all'1,1% nel 2025.  
La stima per il 2024, relativa all'Italia, è nettamente superiore a quella per la Germania, vista in sostanziale stagnazione nel 2024 (+0,1%), per accelerare all'1% nel 2025. L'Italia dovrebbe sovraperformare anche l'economia francese, vista a +0,7% nel 2024. I 'cugini' d'Oltralpe dovrebbero, però, crescere dell'1,3% nel 2025, più dell'Italia. Supera tutti e tre i 'grandi' dell'area euro la Spagna: +2,1% nel 2024 e +1,9% nel 2025.  Resta invariata la previsione per la zona euro. Secondo la Commissione crescerà dello 0,8% nel 2024, per accelerare all'1,4% nel 2025. Fuori dall'Eurozona, la Polonia dovrebbe crescere del 2,8% quest'anno e del 3,4% il prossimo. L'Ue è vista a 1% nel 2024 e +1,6% nel 2025.  Quanto all'inflazione (indice dei prezzi al consumo), nell'area euro dovrebbe calare al 2,5% quest'anno e al 2,1% il prossimo, vicino al target Bce. In Italia è vista all'1,6% quest'anno e all'1,9% nel 2025; in Germania al 2,4% e al 2%, rispettivamente; in Francia 2,5% e 2%; in Spagna 3,1% e 2,3%.  "Le previsioni della Commissione sono in linea con le nostre". Lo dice in una nota il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, nel commentare le previsioni economiche della Commissione europea. "Sul debito, purtroppo, gravano per cassa negli anni prossimi gli effetti negativi del Superbonus. D’altra parte i dati europei sul rapporto debito/Pil non incorporano gli effetti dei recentissimi provvedimenti che avranno effetti positivi sui conti".  —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net