ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Natale, a tavola si litiga per politica? La guida di Pd e Fratelli d'Italia-Natale, gli auguri di Ilaria Salis: "Mai più gente senza casa"-Parigi, Torre Eiffel evacuata per un cortocircuito a un ascensore-Santa Tracker, il viaggio di Babbo Natale: come seguire la slitta in diretta-Sophie Hediger, snowboarder svizzera morta travolta da valanga-Giubileo, Papa oggi aprirà la Porta Santa: "Entriamo nella vita nuova"-Angelina Mango, l'incidente prima di Natale: "Sono finita al pronto soccorso"-Lino Banfi presenta la pronipote Matilde: il video degli auguri di Natale-American Airlines si ferma, stop a tutti i voli per problema tecnico-Giubileo, attese autorità e istituzioni: San Pietro diventa zona rossa-Alpinisti dispersi sul Gran Sasso, neve e maltempo bloccano i soccorritori - Video-Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, il tatuaggio (uguale) dopo la vittoria a Ballando con le stelle-Fisco, da tributaristi lettera felicitazioni al nuovo direttore Agenzia Entrate Vincenzo Carbone-Roma, albero cade su edificio a San Basilio: rotta tubatura gas-Georgia stretta tra repressione e propaganda. La testimonianza di Turmanidze-Lega del Filo d'Oro, da 60 anni al fianco delle persone sordocieche-Sempre più piccoli, al via la prima Mini Globe Race: giro del mondo in solitario su barche di 5,80 metri-Ucraina, Russia lancia 60 droni: morti e feriti tra i civili in attacchi-Federica Pellegrini: "Ballando? Un viaggio introspettivo. Meloni? Forte solidarietà con lei"-Ascolti tv lunedì 23 dicembre, 'Cena di Natale' vince con il 20,5% di share

Poste, da oggi servizio passaporti disponibile a Bologna, Verona e Cagliari

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – In collaborazione con TgPoste.it È disponibile da oggi il servizio di richiesta del passaporto negli uffici postali di Bologna, Cagliari e Verona. Il servizio è rivolto a residenti e domiciliati nelle tre città, che potranno presentare la documentazione direttamente allo sportello postale senza doversi recare in questura. All’atto della presentazione della richiesta, potranno scegliere di ritirare il documento presso la questura o richiedere la consegna a domicilio. Si può presentare richiesta di passaporto anche per i minori e il servizio è attivo in 32 uffici postali di Bologna, 32 di Verona e 17 di Cagliari. II servizio passaporti viene esteso alle città con più di 15mila abitanti grazie alla convenzione firmata tra Poste Italiane e ministero dell’Interno, dopo l’iniziativa lanciata nell’ambito del progetto Polis di Poste Italiane che, dallo scorso mese di marzo, permette ai cittadini dei comuni con popolazione fino a 15mila abitanti di fare richiesta di rilascio del passaporto direttamente agli uffici postali e di accedere, attraverso la tecnologia digitale, ai servizi della Pubblica Amministrazione. A settembre il servizio sarà progressivamente esteso a Roma, Milano, Napoli e a tutte le città italiane.  “Poste Italiane interpreta e coglie ancora una volta le esigenze degli italiani, facendo un investimento per creare servizi che migliorano in modo significativo la vita dei cittadini senza pesare minimamente sulla finanza pubblica – spiega l’Ad di Poste Italiane, Matteo Del Fante – Esprimo quindi tutto il mio compiacimento per l’avvio del servizio passaporti anche nelle grandi città che rappresenta un bell’esempio di collaborazione tra imprese e istituzioni e rende più agevole e semplice il rapporto tra gli italiani e la pubblica amministrazione”. Anche il direttore generale di Poste Italiane Giuseppe Lasco si dice "particolarmente soddisfatto per l’avvio di questa iniziativa anche nelle grandi città, un progetto unico che non ha eguali in altri Paesi. Dopo il successo ottenuto nei centri più piccoli inclusi nel progetto Polis ancora una volta abbiamo tenuto fede alla parola data, mantenendo la promessa fatta ai cittadini di abilitare al nuovo servizio i nostri uffici postali entro l’inizio di agosto. Da oggi in poi, grazie al grande lavoro d’intesa con la Presidenza del Consiglio, il ministero degli Interni e il ministero degli Esteri, richiedere e ottenere i documenti di viaggio in Italia sarà sempre più semplice e comodo”. Per presentare la richiesta di rilascio del passaporto sarà necessario prenotare l’accesso al servizio nella sezione specifica del sito di Poste Italiane all’indirizzo https://www.poste.it/prodotti/passaporto-elettronico.html. Successivamente, basterà consegnare all’operatore dell’ufficio postale prescelto un documento di identità valido, il codice fiscale, due fotografie (che saranno legalizzate direttamente allo sportello), una marca da bollo da 73,50 euro e pagare in ufficio il bollettino per il passaporto ordinario della somma di 42,50 euro.  In caso di rinnovo sarà necessario consegnare anche il vecchio passaporto, se nella disponibilità, o nel caso di smarrimento o furto del documento, la relativa denuncia. Grazie alla piattaforma tecnologica in dotazione agli uffici postali sarà lo stesso operatore a raccogliere le informazioni anagrafiche e i dati biometrici del cittadino (impronte digitali e foto) inviando poi la documentazione all’ufficio di Polizia di riferimento. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net