ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Trump attacca Zelensky: "Accordo per terre rare o ci saranno problemi"-Totti, l'appello: "Chiudere i cinema a Roma è un autogol"-Papa Francesco, parlano i medici: "Non è fuori pericolo, reagisce a cure e respira da solo"-Cosenza, figlio del senatore Occhiuto precipita dal settimo piano: è gravissimo-SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 21 febbraio-Putin vuole proclamarsi vincitore (con il via libera di Trump). Quanto è vicina la fine della guerra?-Meritocrazia Italia, Mauriello: "Politica deve guidare economia, non il contrario"-Berlino, attacco con coltello vicino a memoriale Olocausto: un ferito grave-Meritocrazia Italia, Quartini (M5S): "Irragionevole togliere armi da patto stabilità"-Delmastro: "Solo ayatollah non possono essere commentati"-Poste, Del Fante: "Grazie ai nostri dipendenti avremo un 2025 ancora migliore"-Turismo, Icon collection: in albergo arriva il filosofo aziendale per gestire il benessere-Meritocrazia Italia, Battilocchio (Fi): "Centrale il tema della difesa europea"-Balneari, l'esperto legale: "Concorrenza mezzo per raggiungere il risultato ottimale"-Carceri, Foglieni (Aiga): "Serve accesso a percorsi studio e lavoro qualificanti per detenuti"-Papa Francesco ricoverato, i medici del Gemelli: "Non è fuori pericolo, vuole che si dica la verità"-Meritocrazia Italia, Dallocchio (Bocconi): "Il valore delle imprese europee sta crollando"-Giustizia, Parodi (Anm): "Speranza è che ci sia dialogo franco e costruttivo"-Meritocrazia Italia, Di Maio: "Dal Golfo qualche buona notizia da diplomazia"-Meritocrazia Italia, Crispino: "Serve un rinascimento della politica"

Presentato a Roma il libro ‘Storia della Medicina e dell’Odontoiatria’

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – E' stato presentato a Roma, presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato della Repubblica, il libro 'Storia della Medicina e dell'Odontoiatria' curato dal professor Michele Covelli, docente dell'Università Lum 'Giuseppe Degennaro', un lavoro che ha come obiettivo quello di rappresentare una sintesi pratica ed efficace della storia della medicina e dell'odontoiatria. Un testo che non ha la presunzione di essere un sostituto ai libri di medicina, ma un "instrumentum laboris" che accompagni non solo gli studenti, ma anche chiunque abbia un interesse alla conoscenza della materia. "Si tratta di un libro che verte sui principi storici dall'Antico Egitto ai tempi odierni e sull'evoluzione e i progressi che la medicina ha effettuato nel tempo – dichiara Covelli – L'obiettivo è quello di creare un connubio, ma soprattutto un approccio interessante tra i giovani studenti e la materia. Altresì spero che possa risultare interessante anche ad un pubblico più variegato. Mi auguro di poter lasciare un'impronta di conoscenza e continuità tra il passato e il presente". I lavori, cui hanno preso parte, oltre all'autore del volume, il rettore dell'Università Lum Antonello Garzoni, il rettore dell'Università di Foggia Lorenzo Lo Muzio, il direttore del Dipartimento di Medicina dell'Università La Sapienza Umberto Romeo e Andrea Pilloni, docente dell'Università La Sapienza, sono stati aperti dal senatore Filippo Melchiorre che ha parlato di un "testo che può essere utile ai medici e a tutti gli aspiranti medici". Il senatore ha evidenziato "quanto sia importante la professione medica e l'attenzione posta dall'attuale Governo nei confronti delle professioni sanitarie". Per il rettore Garzoni "partire dalla storia della medicina è fondamentale se si vogliono affrontare con metodo scientifico le sfide future delle nuove tecnologie e del miglioramento delle competenze richieste nella professione medica". Garzoni ha poi evidenziato quanto la Lum abbia "rafforzato la propria offerta formativa nell'ambito delle professioni sanitarie con il nuovo corso di laurea magistrale in Odontoiatria e protesi dentaria, che segue l'avvio del corso di laurea in Medicina e chirurgia e di quello in Infermieristica. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net