ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Nespresso I Caffè Florian, insieme per celebrare oltre 3 secoli di arte e cultura-Wta Stoccarda, Paolini vola ai quarti: Niemeier eliminata-Fumo: politica sanitaria, formazione e informazione, le priorità nel rapporto Censis-Dazi Meloni oggi alla Casa Bianca. Trump: "Tutti vogliono vederci, ora l'Italia"-Sinner, perché antidoping Italia non ha fatto ricorso? "Assenza di elementi"-Gravina: "Ludopatia? Servono comprensione e sostegno, non giudizio"-Mps, da assemblea via libera a Ops su Mediobanca-Tumore alla prostata, esperti a confronto su tutele e diritti pazienti sottoposti a intervento-Tracce di vita su pianeta K2-18b, dista 124 anni luce dalla Terra-Sondaggi partiti: Fdi sale al 31%, segue Pd al 22%, cresce M5S-Papa Francesco a Regina Coeli, una preghiera con i detenuti per il Giovedì Santo-Ricerca, Guidotti (San Raffaele Milano): "Cell Factory speranza per terapie avanzate"-Sinner torna ad allenarsi in Costa Azzurra: ecco gli scambi con Draper - Video-Mutui, con nuovo taglio Bce il tasso medio del fisso scende al 2,55% dal 4% di un anno fa-Sicurezza stradale: Continental, con progetto BiciScuola al fianco dei più giovani-Google.it chiude, come cambia il motore di ricerca senza il dominio locale-Verstappen, addio alla Red Bull? L'Aston Martin fa sul serio-Microplastiche, una nuova speranza: sfere intelligenti biodegradabili per depurare le acque-Impatta Disrupt rilancia da Roma le prospettive di un 'rinascimento verde'-Fraser-Pryce e la gara tra genitori: corsa come una finale olimpica - Video

Raphael Varane si ritira a 31 anni: “Non ho rimpianti, non cambierei nulla”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Il difensore del Como Raphael Varane ha annunciato il ritiro dal calcio giocato. Il campione del mondo nel 2018 con la Francia, ha deciso di lasciare il calcio ad appena 31 anni. "Dicono che tutte le cose belle devono finire. Nella mia carriera ho affrontato molte sfide, sono salito in cima ad ogni occasione, quasi tutte dovevano essere impossibili. Emozioni incredibili, momenti speciali e ricordi che dureranno per tutta la vita. Riflettendo su questi momenti, è con immenso orgoglio e sentimento di soddisfazione che annuncio il mio ritiro dal gioco che tutti amiamo", le parole con cui Varane annuncia la decisione. A fine luglio aveva firmato un contratto di due anni con il Como di Cesc Fabregas, ma un infortunio ne ha bloccato la storia fino alla decisione di abbandonare tutto ma non la sua nuova squadra.  "Mi tengo al massimo standard, voglio uscirne forte, non solo aggrapparmi al gioco. Ci vuole una grande dose di coraggio per ascoltare il proprio cuore e il proprio istinto. Desiderio e bisogni sono due cose diverse. Sono caduto e mi sono rialzato mille volte, e questa volta, è il momento di fermarmi e appendere gli scarpini con l'ultima partita giocata vincendo un trofeo a Wembley. Ho amato lottare per me stesso, per i miei club, per il mio paese, per i miei compagni e per i tifosi di ogni squadra per cui ho giocato. Da Lens a Madrid a Manchester, e giocando per la nostra nazionale. Ho difeso ogni squadra con tutto quello che ho, e amato ogni minuto del viaggio. Il gioco al massimo livello è un'esperienza emozionante. Mette alla prova ogni livello del corpo e della mente. Le emozioni che viviamo non le trovi altrove. Come atleti non ci accontentiamo mai, mai accettiamo il successo. È la nostra natura e ciò che ci alimenta", aggiunge l'ex difensore di real Madrid e ManUnited. "Non ho rimpianti, non cambierei nulla. Ho vinto più di quanto potessi mai sognare, ma al di là dei riconoscimenti e dei trofei, sono orgoglioso di essermi attenuto ai miei principi e di aver cercato di andarmene ovunque meglio di come sono arrivato. Spero di avervi resi tutti orgogliosi. E così, una nuova vita inizia fuori dal campo. Io rimarrò con il Como. Solo senza usare i miei scarpini. Qualcosa che non vedo l'ora di condividere al più presto. Per ora, ai tifosi di ogni club per cui ho giocato, ai miei compagni, allenatori e staff… dal profondo del mio cuore, dico grazie per aver reso questo viaggio più speciale di quanto i miei sogni più sfrenati abbiano mai potuto prevedere. Grazie, football. Con amore Rapha", si chiude la lunga lettera sui social dell'ormai ex campione francese.  —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net