ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, almeno 18 morti in attacco città natale di Zelensky-Verissimo, Alice Campello chi è: il matrimonio, la crisi e il ritorno di fiamma con Alvaro Morata-Dazi di Trump, Meloni: "Impatto affrontabile. Panico può creare danni peggiori"-Verissimo, oggi sabato 5 aprile: gli ospiti e le interviste-M5S in piazza contro il riarmo, Conte sente Schlein: "Pd ci sarà"-Cina contro Trump in guerra commerciale, ecco i dazi di Pechino-Dazi, Financial Times: "Pressing su Meloni, deve scegliere da che parte stare"-Papua Nuova Guinea, terremoto di magnitudo 6.9: allerta tsunami-TikTok, Trump estende scadenza: "Non vogliamo oscurarlo"-Via libera al decreto sicurezza, tutele legali e bodycam per polizia. Meloni: "Norme sacrosante". Sit-in e scontri a Roma-Omicidio Sara Campanella, "raggiunta da almeno 5 coltellate tra schiena e collo"-Decreto sicurezza, scontri al corteo contro governo-Chiusura della campagna Radio1 e Grr 'Come un'onda contro la violenza sulle donne'-Innovation training summit, Specialisterne vince premio Learning accessibile e inclusivo-Dazi, tra timori e nuove strategie, dal mondo del vino le testimonianze dei Consorzi da Nord a Sud-Montecarlo, il sorteggio: pericolo Zverev per Berrettini e Musetti, Alcaraz aspetta Fognini-Ucraina, raid Russia su città natale Zelensky: 14 morti e 50 feriti-Pil, Teha Group: "Fondi pensione e Pmi possono creare sinergia vantaggiosa per l’economia"-Dazi di Trump, Bankitalia taglia stime Pil. Borsa, Milano crolla-Mourinho, cosa è rimasto dello Special One? Il futuro di José è un'incognita

Ribaltone meteo, tanto sole e caldo: primavera piena la prossima settimana

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) –
Ribaltone meteo in arrivo la prossima settimana secondo le previsioni per i primi giorni di aprile da Milano a Roma, da Napoli a Palermo: dopo il maltempo che ha portato tante piogge arriva il sole ed è finalmente primavera. La svolta decisiva a livello atmosferico si avrà con il risveglio dell'anticiclone africano che porterà a un aumento delle temperature. Nel corso della giornata di lunedì 31 marzo, spiegano gli esperti del sito www.iLMeteo.it, ci aspettiamo le ultime precipitazioni sulle regioni del Sud e in Sicilia dove potranno verificarsi temporali anche sotto forma di nubifragio. Su questi settori soffieranno intensi venti di Maestrale che faranno calare sensibilmente le temperature (qualche grado sotto la media climatica).  Il colpo di scena è previsto da martedì 1 aprile quando, dopo le ultimissime precipitazioni sulle Alpi occidentali, una vasta area di alta pressione di origine subtropicale riguadagnerà lo spazio perduto. Insomma, riecco il famigerato anticiclone africano – dicono i meteorologi – direttamente dal deserto del Sahara, che si espanderà dapprima su buona parte del bacino del Mediterraneo e poi anche l'Europa centrale. Oltre a una maggior stabilità atmosferica con tanto sole, ci aspettiamo pure un deciso aumento delle temperature con punte massime a oltre 20-22°C sulle regioni del Nord. Qualche grado in meno all'estremo Sud dove soffieranno ancora forti venti dai quadranti settentrionali. Queste condizioni meteo dovrebbero accompagnarci fino al successivo weekend (sabato 5 e domenica 6 aprile) con ampi spazi soleggiati su quasi tutta l'Italia. Insomma, spazio a un'estrema dinamicità atmosferica anche nel prossimo mese – spiegano gli esperti – questo trend altalenante potrebbe infatti proseguire anche nelle settimane successive di aprile con un susseguirsi di continui cambiamenti atmosferici tipici della primavera. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net