ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Ue cerca unità su aiuti a Kiev e vara altre sanzioni contro la Russia-Ucraina, Putin e l'invito a Trump: "Sì a investimenti Usa nei nostri territori"-Trump: "Europa ha prestato soldi a Ucraina". E Macron lo corregge-Papa Francesco, rosario a San Pietro: la preghiera dei fedeli di tutto il mondo - Video-Simone Cristicchi: "Meloni e Schlein? Mai schierato politicamente, felice che il brano sia piaciuto"-PSN down oggi, problemi PlayStation Network-Trump riceve Macron e elogia Meloni: "Meravigliosa"-Al Café Ginori a Roma arte della porcellana a braccetto con quella dell'ospitalità e della cucina-Roma, scontro tra volanti e auto durante inseguimento: 4 feriti, anche 2 poliziotti-Papa, Vaticano: "Lieve miglioramento nella criticità ma la prognosi non è sciolta"-Rkomi dopo Sanremo, la seduta con la 'logopedista dei cantanti': il video ironico-Università, presidente Fondazione Bicocca: "Mettere in relazione Ateneo con territorio"-Università, Morelli: "Fondazione Bicocca innovativa, apre a privato"-Addio a Roberta Flack, cantante pop e soul di 'Killing me softly'-Olly rinuncia all'Eurovision, la consegna del Tapiro d'oro: "Non è per l'autotune"-Università, rettrice Iannantuoni: "Fondazione Bicocca? Competenze a disposizione società"-Spalletti: "Lotta scudetto? Inter non al top, Napoli fin qui eccezionale"-Spalletti privato, nella tenuta di Montaione tra vini e collezione di maglie - Foto-Gerard Depardieu è indagato per frode fiscale aggravata-Università, assessore Cappello (Milano): "Bicocca ha fatto tanto per territorio"

Ricerca, Schifone: “Su materie Stem preoccupa divario tra domanda e offerta”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – "Siamo nel bel mezzo di una sfida transizionale enorme che è già iniziata e rispetto alla quale ci dobbiamo interrogare con diversi approcci. Le materie STEM sono dei profili che sono attualmente molto richiesti dalle aziende: c'è un grande mismatch tra domanda e offerta perché purtroppo non si riesce a soddisfare il fabbisogno. Questo significa che i nostri giovani non scelgono questi percorsi. La politica si deve interrogare rispetto a questo e aiutare nell'orientamento ma soprattutto nella comunicazione, perché l'opinione pubblica, i ragazzi e le famiglie stesse non sono abbastanza informati sul carico di opportunità lavorativa, sulle opportunità reddituali che questi percorsi possono portare e sulla bellezza e soddisfazione che può portare lo studio della scienza".Lo ha affermato Marta Schifone, deputata alla Camera per Fratelli d'Italia, membro della commissione Affari sociali, durante l'inaugurazione della mostra fotografica di Fondazione Bracco 'Una vita da scienziata – I volti del progetto #100esperte' nel prestigioso Corridoio dei Busti. "I settori innovativi verso i quali ci stiamo affacciando oggi, dall'intelligenza artificiale fino alle nanobiotecnologie, la robotica, l'automazione, sono tutti settori nuovissimi che – ha continuato – richiedono molti profili e quindi noi su questo dobbiamo insistere perché la richiesta c'è ma bisogna orientare i ragazzi verso queste scelte, verso questi percorsi". "Questa mostra ha un forte valore simbolico, la scelta di aprire le porte di Montecitorio rappresenta la più alta espressione di vicinanza delle istituzioni a questo tema. Spero – ha concluso la parlamentare che sarà una scintilla d'ispirazione per tanti nuovi talenti".  —culturawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net