ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Graziano Mesina è morto, l'ex primula rossa del banditismo sardo era stata scarcerata ieri-S&P promuove l'Italia e alza il rating, Bankitalia: "Potrebbe ancora migliorare"-Rino Gaetano, la sorella Anna: "Di lui mi manca tutto. Gianna? Dedicata a me"-Schiacciato da porta blindata, operaio 35enne morto a Trapani-Cinema, conclusa a Roma la terza edizione del Premio Film Impresa-Roma, Gualtieri a Premio Film Impresa: "Città dell'industria, dell'innovazione e del digitale"-The Voice Senior 2025, Patrizia Conte ha vinto: l'emozione di Gigi D'Alessio-Putin-Witkoff, colloquio fiume su Ucraina. Ma incontro con Trump resta incognita-Roma, Caselli: "Premio Film Impresa pone l'attenzione sui valori etici, inclusivi e dell'impresa"-Muore a 4 anni dopo un incidente in minimoto, tragedia a Palermo-Verissimo, Costantino Vitagliano: chi è l'ex tronista, il racconto della malattia rara-Esplosione ad Atene, scoppia ordigno davanti sede società ferroviaria-Madonna di Campiglio, parcheggia elicottero fuori pista e va a sciare: multato imprenditore-Costretta a portare il velo e picchiata, denunciati madre e nonno di una 14enne-Dal ministro Giuli a Walter Veltroni, le novità in libreria-Inter-Cagliari: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Ne vedremo delle belle, stasera 12 aprile la finale: chi sarà la vincitrice?-LDA chi è, il figlio di Gigi D'Alessio a Verissimo: il percorso da Amici ai pregiudizi-MotoGp, oggi la gara Sprint in Qatar: orario e dove vederla in tv-Ribaltone meteo e cinque giorni di pioggia sull'Italia, le previsioni

Sanità, Caraglia (ministero Salute): “Dal 2020 sottoposti a screening Hcv 2 milioni di persone”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – “Dal 2020 è stato avviato un programma nazionale di screening per l'infezione da Hcv che è destinato a tre popolazioni target, per le persone nate dal 1969 al 1989, per coloro che accedono ai servizi pubblici per le dipendenze, i Serd, e le persone detenute in carcere. Questo programma, finanziato con 71,5 milioni di euro per il 2020-21 e prolungato per tutto il 2024, è molto importante per la sanità pubblica, in quanto ha permesso di screenare oltre 2 milioni di persone e di identificare circa 13.700 casi di infezione attiva dell'epatite C”. Lo ha detto all’Adnkronos Salute Anna Caraglia, della direzione generale della Prevenzione del ministero della Salute, in occasione dell’incontro "Epatite C: Obiettivo eliminazione, il momento è adesso. Strategie e modelli organizzativi per riscrivere la storia delle epatiti virali", promosso oggi a Roma da Gilead Sciences.  "Questo vuol dire che 13.700 persone hanno avuto accesso alla terapia, e quindi all’eliminazione dell'infezione – spiega Caraglia – e delle complicanze dovute alla malattia, oltre che alla interruzione della catena di trasmissione del virus. È un programma importante in quanto si adegua alle indicazioni internazionali per l'eliminazione della malattia entro il 2030, come minaccia per la salute pubblica".  "L’incontro di oggi ci dà la possibilità di raccogliere le istanze che vengono dalle Regioni e dalle Province Autonome – spiega Caraglia – enti fondamentali per l'attuazione e l’implementazione di questo programma". "Tuttavia, alcune Regioni non hanno ancora fornito i dati che il ministero della Salute ha richiesto, attraverso il decreto di attuazione dello screening per l'Hcv in Italia, e soprattutto non hanno ancora raggiunto gli obiettivi fissati dagli organismi internazionali, ovvero: evidenziare il sommerso, accedere alle terapie e migliorare la qualità di vita delle persone oltre che l’eliminazione del virus", conclude.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net