ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz-Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo-Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"-Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro-Sparatoria Monreale, il prefetto di Palermo: "Aberrante, ma nessun allarme sicurezza"-'Impresa' alla maratona di Londra: corre i 42 chilometri vestito da Big Ben - Video-Papa Francesco, l'ultimo messaggio ai giovani in filmato inedito: "Imparate ad ascoltare"-Mauro Corona a Verissimo: "Senza patente da 2 mesi per il vino"-Inter-Roma 0-1, Soulé porta i giallorossi al quarto posto. Terzo ko consecutivo per Inzaghi-Fiorentina-Empoli 2-1, Adli lancia i viola al sesto posto-Pogacar vince la Liegi-Bastogne-Liegi-Zverev, scontro a Madrid: "L'occhio di falco non funziona". E fotografa la linea...-Groenlandia, premier Jens-Frederik Nielsen: "Trump non ci avrà"-Lino Banfi a Domenica In: "Papa Francesco era mio fratello minore"-MotoGp, Alex Marquez vince a Jerez e vola in testa al Mondiale. Bagnaia terzo

Scuola, è caos supplenze. Le denunce: “Algoritmo è roulette russa”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) –
Classi scoperte, orari ridotti, docenti che si danno il cambio per tappare i buchi. Il quadro è già complicato di suo, ma a peggiorare tutto ci si mette pure un algoritmo ministeriale che, anche quando non sbaglia a calcolare i punteggi, spesso non include tutte le cattedre disponibili nei primi bollettini. Il risultato? Un paradosso: insegnanti con punteggi alti rimangono senza incarico, e le scuole – già in affanno – rischiano di non riuscire a garantire nemmeno l’avvio regolare delle lezioni. A denunciare la situazione è Lucia Donat Cattin, dell’esecutivo nazionale Usb Scuola. "Ogni precario compila una lista di preferenze senza avere idea dei posti effettivamente disponibili. E se, al tuo turno, l’algoritmo non trova una cattedra corrispondente alle tue preferenze, sei considerato rinunciatario. Risultato? Niente incarico per l’intero anno". È come giocare alla roulette russa: basta un piccolo errore per vedersi sfumare l’anno scolastico. E non è finita qui. A complicare ulteriormente la situazione c’è il continuo rimescolamento delle graduatorie. "Le cattedre disponibili vengono spesso pubblicate all’ultimo minuto – continua Donat Cattin – e chi ha punteggi alti può trovarsi senza incarico, perché i posti giusti emergono troppo tardi, settimane dopo". Il clima è elettrico: c’è chi, con 150 punti in graduatoria, è stato superato da colleghi con appena 15 punti, e chi minaccia di chiamare i carabinieri per protestare. Manuela Calza, segretaria nazionale della Flc Cgil, guarda oltre e sottolinea che l’algoritmo è solo la punta dell’iceberg: "Il vero problema è il precariato, e non riguarda solo gli insegnanti, ma ha ricadute dirette sugli studenti". Un quarto della forza lavoro è precaria. Le scuole, senza alternative, iniziano l’anno con orari ridotti. "Partiremo con 200mila incarichi a tempo determinato – conclude Calza – e ancora non sappiamo quanti siano stati effettivamente assegnati". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net