ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Bonaldi (Federdoc): "Si rischia ingente perdita economica, confidiamo nella politica"-Ia, Fitup: l'intelligenza artificiale è il futuro dell'allenamento in palestra-Trump arrabbiato con Putin? Il Cremlino 'non ci crede': "Non ci sono virgolettati"-Ucraina verso il voto, media: "Zelensky ha dato istruzioni per elezioni in estate"-Lady Gaga torna Italia, è caccia ai biglietti per i due live di Milano-Gaza, Hamas: "Armatevi in tutto il mondo contro piano Trump". Idf ordina evacuazione Rafah-Carlo e Camilla, confermata la visita in Italia per il 20esimo anniversario di nozze-Co-Intelligenza & Corporate Finance, in arrivo il 3 aprile il financial forum-Qual è l'età biologica del tuo cuore? Lo calcola l'Ai-M5S, Rita De Crescenzo promuove la manifestazione del 5 aprile: "Lo faccio con tutto il cuore"-Milan, l'errore di Gimenez e l'incubo rigori: il dato che spaventa i tifosi-Mensik e i 'nuovi Sinner', la generazione che spaventa Djokovic-FolleMente film italiano più visto della stagione, incasso record da 16,6 milioni-Leonardo Pieraccioni, l'aneddoto su Roberto Vecchioni: "Da piccolo gli scrissi una lettera..."-Musk consegna assegni da un milione di dollari a due elettori del Wisconsin, perché-Serie A, Roma-Juve in chiaro su Dazn: come vedere gratis la partita-Fecondità, minimo storico nel 2024: 1,18 figli per donna-Donne operate per tumore al seno, 70% paga cure e 30% teme per il lavoro-Putin e Trump, quali sono i rapporti reali? Pesano il fattore tempo e gli interessi economici-Mensik, dal possibile ritiro al trionfo a Miami: "Merito del fisioterapista"

Siria, cinque razzi dall’Iraq verso base Usa

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Almeno cinque razzi sono stati lanciati dalla città irachena di Zummar, a nord-ovest di Mosul nella provincia di Nineveh, verso una base militare americana nel nord-est della Siria. Lo hanno riferito fonti della sicurezza irachena alla Xinhua a condizione di anonimato. Si tratta del primo attacco contro le forze americane dall'inizio di febbraio, quando i gruppi sostenuti dall'Iran in Iraq hanno fermato i loro attacchi contro le truppe americane. L'attacco è stato condotto il giorno dopo che il primo ministro iracheno Mohammed Shia al-Sudani è tornato da una visita negli Stati Uniti dove ha incontrato il presidente americano Joe Biden. In una nota stampa diffusa dalle forze di sicurezza irachene si legge che "elementi fuorilegge hanno colpito con razzi una base della coalizione internazionale nel cuore del territorio siriano intorno alle 21:50" ora locale. In seguito a questo attacco è stata avviata una "vasta operazione di ricerca e ispezione" per individuare gli autori dei lanci, si legge nel comunicato. I gruppi armati iracheni hanno deciso di riprendere gli attacchi contro le forze statunitensi di stanza in Iraq dopo aver visto che, nonostante la visita del primo ministro iracheno a Washington, sono stati condotti pochi progressi per ottenere il ritiro delle truppe Usa. Lo ha annunciato la milizia sciita Kataib Hezbollah spiegando che il lancio nelle scorse ore di razzi dal nord dell'Iraq contro una base che ospita truppe americane in Siria ''è solo l'inizio''. Fondata all'indomani dell'invasione dell'Iraq guidata dagli Stati Uniti nel 2003, Kataib Hezbollah è una delle fazioni armate irachene più vicine all'Iran.  —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net