ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ciclismo, Vollering perde la Liegi per il ciclo: la solidarietà di Federica Pellegrini-Covid, studio su strategie vaccinali per fragili, nel team di ricerca l'università Lum-Blackout Spagna, Masters 1000 Madrid in tilt: tutti al buio - Video-Scuola, circolare sui compiti a casa e verifiche in classe: le novità-Caserta, ucciso nella sua auto mentre fa benzina-Infortuni, Fara (Eurispes): "Scarsa sicurezza realtà allarmante, denunciata da 33,8% lavoratori"-Madrid, Arnaldi non si ferma: Dzmuhur battuto e ottavi conquistati-Spagna, mega blackout in tutto il Paese: stop metro, treni e linee telefoniche-Termini tradizionali e formule latine, il glossario del Conclave-Principe William re a breve? I segnali-Nuovo Papa, come funziona il Conclave: niente cellulari né tv, clausura assoluta per i cardinali-Obbligo o Verità, stasera 28 aprile ultima puntata: chi sono gli ospiti?-Belve, Sabrina Impacciatore: "Droghe? Ho provato tutto. Per anni ho pensato di essere uomo"-Amazon, in Italia nel 2024 investiti 15 mln per migliorare ambiente lavorativo-Lulù Selassie, l'attacco a Silvia Toffanin dopo l'intervista di Manuel Bortuzzo: cosa ha detto-Fenomeno Zeta Milano, chi c'è dietro la squadra che sta rivoluzionando il calcio dilettantistico-Inter, altro caso di bestemmia? Il labiale di Bisseck diventa virale sui social-Infortuni, Marmigi (Safety Expo): "Poca informazione su strumenti sicurezza, serve investire sulla formazione"-Gene Hackman morto per insufficienza cardiaca: cosa ha svelato l'autopsia-Papa Francesco, l'omaggio del Marsiglia: coreografia da brividi al Velodrome

Tumori, Monica (Aigo): “Enorme impatto pandemia su pazienti cancro colon”

Condividi questo articolo:

Roma, 7 ott. (Adnkronos Salute) – “L’impatto che avuto la chiusura per circa 2 mesi della maggior parte delle attività non urgenti” a causa della pandemia di Covid-19 “ha determinato un mancato invio degli inviti alla ricerca del sangue occulto per circa 600mila persone tra i 50 e i 69 anni, con una riduzione del 54,9% rispetto al 2019. Questo si traduce in una mancata diagnosi di 645 tumori e nella mancata asportazione dei precursori del cancro, che sono i polipi, in 3.890 persone. Il tutto, è stato calcolato, ci ha comportato un ritardo medio nella diagnosi rispetto all’anno precedente di quasi 3 mesi”. In che modo la pandemia ha influito sulle attività di screening? “In piena emergenza sanitaria si è parlato esclusivamente di Covid-19, così tutti gli screening sono stati fortemente penalizzati”. Lo ha detto Fabio Monica, presidente di Aigo (Associazione italiana gastroenterologi ed endoscopisti digestivi ospedalieri), intervenendo al Fismad Straordin-Air, il webinar che ha aperto il 26esimo Congresso nazionale sulla malattie digestive.

Quali conseguenze potrebbe avere un nuovo, eventuale blocco totale? “Se il ritardo nella diagnosi si attesta intorno ai 3 mesi le conseguenze sono minime e riassorbili – ha avvertito Monica – Se invece il ritardo dovesse superare i 6-12 mesi, saremmo costretti a registrare un +3% di tumori avanzati e un +12% di mortalità. La ripartenza è cruciale. Dobbiamo per questo riprendere le attività di screening, in maniera adeguata in tutte le Regioni, invitando i pazienti a eseguire i test per scoprire il sangue occulto, a fare prevenzione anche attraverso la colonscopia, perché in Italia non c’è solo il Covid-19”.

Questo articolo è stato letto 15 volte.

Comments (4)

  • … [Trackback]

    […] Find More Info here to that Topic: ecoseven.net/flash-news/tumori-monica-aigo-enorme-impatto-pandemia-su-pazienti-cancro-colon/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More here to that Topic: ecoseven.net/flash-news/tumori-monica-aigo-enorme-impatto-pandemia-su-pazienti-cancro-colon/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Info here on that Topic: ecoseven.net/flash-news/tumori-monica-aigo-enorme-impatto-pandemia-su-pazienti-cancro-colon/ […]

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net