ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Disgelo Trump-Zelensky, da crisi in Studio Ovale alla 'pace' di San Pietro-Trump, Zelensky e la 'pax vaticana'. Meloni: "Giorno storico per l'Italia"-Dna bebè può predire malattie future? Indizi in sangue cordone ombelicale-Ucraina-Russia, l'affondo di Trump: "Putin mi prende in giro"-Verissimo, l'omaggio a Papa Francesco: le parole di Toffanin-Papa Francesco, i due sposi ricordano la proposta di matrimonio: il video virale sui social-Trapani, 14enne morto dopo caduta da tetto casolare: grave l'amico-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 aprile-Guerina uccisa 11 anni fa ma per la banca è ancora viva: "Conto corrente bloccato"-Djokovic dopo sconfitta: "La mia ultima partita a Madrid? Potrebbe essere"-E' morto Alberto Franceschini, tra i fondatori delle Brigate Rosse-Chi sarà il prossimo Papa? In pole Parolin e Tagle, ma a sorpresa spunta Erdo-Treviso, invade corsia opposta e si schianta su guardrail: morto motociclista-Ghribi: "Spero che la pace in Ucraina sia il primo miracolo di Papa Francesco"-Ucraina-Russia, Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni". Von der Leyen: "Kiev conti su di noi per pace giusta"-Giorgia, dalla dedica del compagno all'omaggio di Laura Pausini: gli auguri per i 54 anni-Arnaldi batte Djokovic a Madrid: "Un sogno che si avvera"-Macron resta con il cerino in mano: Trump lo tiene fuori dal faccia a faccia con Zelensky - Video-Papa Francesco, il rito di tumulazione a Santa Maria Maggiore - Video-Lecce, "16enne ospite comunità stordita con psicofarmaci e violentata

Tv: è morto Robert Hogan, volto familiare di tanti telefilm

Condividi questo articolo:

Los Angeles, 2 giu. – (Adnkronos) – L’attore statunitense Robert Hogan, volto familiare di tanti telefilm, tra cui le serie “Peyton Place”, “Bonanza”, “Destini” e “Barnaby Jones”, è morto nella sua casa sulla costa del Maine all’età di 87 anni. L’annuncio della scomparsa, avvenuta giovedì 27 maggio, è stato dato dalla famiglia a “The Hollywood Reporter”, precisando che il decesso è stato causato dalle complicazioni di una polmonite.

Nel corso di una carriera di quasi 60 anni, l’attore è comparso in oltre 150 programmi televisivi, tra cui “Gli eroi di Hogan” (1965-1971), una serie che in chiave ironica narrava la vita di tutti i giorni di un gruppo di prigionieri di guerra in un campo di concentramento nazista durante la seconda guerra mondiale. Il personale principale della serie, l’americano catturato, il colonnello Hogan, interpretato da Bob Crane, prese il nome di Robert Hogan per volontà del suo amico e co-creatore del telefilm Bernard Fein. .

Hogan è apparso in fortunate serie tv degli anni ’60, ’70 e ’80, come “Ai confini della realtà”, “Il dottor Kildare”, “Strega per amore”, “Gunsmoke”, “Missione impossibile”, “Le strade di San Francisco”, “Agenzia Rockford”, “I segreti di Midland Heights”, “Operazione Sottoveste”, “La signora in giallo”. Pur diradando le sue presenze, Hogan ha continuato a recitare fino a tre anni fa. Tra le sue più recenti apparizioni quelle in “Law & Order – I due volti della giustizia”. Tra i suoi ruoli più memorabili, Hogan ha interpretato Tom Winter per due stagioni (1968-69) di “Peyton Place”; Greg Stemple dal 1977 al 1982 in “Alice”; Louis Sobotka, un maestro d’ascia in pensione e padre del personaggio di Pablo Schreiber in “The Wire” (2003).

Questo articolo è stato letto 4 volte.

Comments (5)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net