ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Michelle Trachtenberg, il medico legale: "Morte per complicazioni dovute al diabete"-Inter-Barcellona, come comprare i biglietti per la semifinale di Champions-Jo Squillo ricoverata, operazione e video dall'ospedale: "E' andata bene"-Edilizia: Cni, per realizzare opere indispensabile la collaborazione tra pubblico e privato-Inter, ora il Barcellona: il programma delle semifinali di Champions League-Matilde Brandi: "Sposerò Francesco. Angela Melillo? Non la riconosco più, è manipolata"-Engineering vince Premio nazionale hr Assinter con il progetto 'New talent journey'-Mestre, segregata e violentata per cinque giorni in un palazzo abbandonato-Temu e Shein alzano i prezzi per i consumatori americani, è l'effetto dazi-Ieg acquisisce 51% di Fenagra, Fiera internazionale dell’Agroindustria-EY: "Aziende familiari italiane in crescita nonostante difficoltà geopolitiche"-Catania, padre picchia la mamma: 14enne chiede aiuto a polizia e lo fa arrestare-Eleonora Abbagnato, la verità su Leotta: "Ha delle curve che io non ho, ma la moglie di Balzaretti sono io"-Francesca Brienza, l'amore con Rudi Garcia: "Per il primo appuntamento avvisai il mio direttore"-Niemeier-Paolini a Stoccarda: orario, precedenti e dove vedere il match-Imposta di successione, come funziona l'autoliquidazione: cosa fare-Punge studentesse con siringa, arrestato per violenza sessuale: nel 2009 uccise 20enne-Dazi, aumenta incertezza e rischio rialzo prezzi: cosa dice l'Istat-Mirabilandia, inaugurata 'Nickelodeon Land' con SpongeBob e Patrick, Tartarughe Ninja, Dora e Paw Patrol-Putin loda Musk e lo paragona a Korolev, padre del programma spaziale Urss

Ucraina, Zelensky: “Attacco drone russo a Mykolaiv, in 100.000 al gelo”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Sono "più di 100.000" le persone al gelo, senza possibilità di riscaldarsi nella città di Mykolaiv, nel sud dell'Ucraina, a causa di un attacco di un drone russo che ha colpito "un'infrastruttura cruciale". E' la denuncia che arriva dal presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. "Oggi più di 100.000 persone a Mykolaiv sono rimaste senza riscaldamento dopo che un drone russo Shahed ha colpito l'infrastruttura cruciale della città – scrive su X – Una normale città ucraina. Una normale infrastruttura civile. Non ha nulla a che fare con le ostilità o la situazione al fronte. Questa è un'altra chiara dimostrazione del fatto che i russi sono in guerra con la nostra gente e la vita stessa in Ucraina. E stanno combattendo in modo vile, senza allentare la pressione. Chi cerca la pace in modo onesto e si prepara a negoziati non agisce così". Il Presidente ucraino conferma che sono al lavoro i tecnici per riportare la 'normalità' a Mykolaiv. "Continueremo a lavorare con i nostri partner per rafforzare le difese contro questi attacchi – ripete – E tutti i partner devono lavorare insieme a tutti i livelli per impedire alla Russia di prolungare questa guerra o rendere permanente la minaccia alla vita". Secondo Zelensky, per l'attacco odierno "e tutti gli altri attacchi russi analoghi" servono "una risposta forte, un coordinamento più stretto tra tutti i partner e sforzi unificati per costringere la Russia alla pace". Il Presidente ucraino conclude il messaggio rinnovando il 'grazie' "a tutti coloro che sono al fianco dell'Ucraina e degli ucraini". In precedenza il premier ucraino Denys Shmyhal aveva denunciato il "danneggiamento da parte di droni (russi) della centrale termoelettrica" di Mykolaiv. "E' stato fatto in modo deliberato – ha accusato – per lasciare la gente senza riscaldamento nel mezzo di un periodo con temperature sotto lo zero e per creare una catastrofe umanitaria". Shmyhal parlava di danni per "46.000 utenze". Il sito di notizie Ukrinform aveva riferito stamani di un attacco massiccio lanciato la notte scorsa contro Mykolaiv, segnalando il ferimento di una persona e danni a un'infrastruttura, cinque palazzi e diversi negozi. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net