ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump: "Ottimo incontro con Zelensky, Putin deve fermarsi"-Ucraina-Russia, pressing Usa per negoziati: "Settimana cruciale". Zelensky: "Nessun segnale che Mosca voglia fermarsi"-Trump e i primi 100 giorni di mandato: popolarità in calo per il tycoon-Retegui replica a Karlsson, 1-1 tra Atalanta e Lecce-Ascoli Piceno, fornaia antifascista: "Striscioni contro di me, ma non ho paura"-Doppietta di McTominay stende il Torino, il Napoli in vetta a +3 sull'Inter-Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz-Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo-Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"-Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro-Sparatoria Monreale, il prefetto di Palermo: "Aberrante, ma nessun allarme sicurezza"-'Impresa' alla maratona di Londra: corre i 42 chilometri vestito da Big Ben - Video-Papa Francesco, l'ultimo messaggio ai giovani in filmato inedito: "Imparate ad ascoltare"-Mauro Corona a Verissimo: "Senza patente da 2 mesi per il vino"-Inter-Roma 0-1, Soulé porta i giallorossi al quarto posto. Terzo ko consecutivo per Inzaghi

Violenza su donne, Gratteri: “Non andate mai all’ultimo appuntamento”

Condividi questo articolo:

Scilla (Rc), 28 ago. (Adnkronos) – Durante la prima serata dell’evento “La narrazione del Sud”, che precede la tre giorni dell’International Annual Meeting SudeFuturi III – (R)innoviamo il Mezzogiorno, che si terrà al Castello Ruffo di Scilla tra il 9 e l’11 settembre, si è parlato anche di violenza sulle donne e della loro sicurezza. “La mafia non uccide più perché è più facile corrompere -ha dichiarato Nicola Gratteri, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro. Statisticamente, adesso le morti in casa sono più numerose degli omicidi con armi da fuoco. Voglio dare un consiglio alle donne: al primo atto di violenza andate via, non andate all’ultimo appuntamento. Quando l’ex marito, compagno o fidanzato vi supplicherà, non andate perché è una trappola: vi ucciderà. Non c’è nulla da chiarire, si chiarisce davanti a un giudice, agli avvocati, agli assistenti sociali, mai da soli. Quando un marito o una moglie picchia l’altro è il momento di andare via”.

Rispetto alla vicenda di Zappalà, Gratteri chiarisce: “Il sistema processuale non consente di arrestare lo stalker. Se non lo trovo sotto casa con le armi in mano non lo posso arrestare. E comunque, se ha deciso che deve uccidere la ex moglie, compagna o fidanzata non saranno certo gli arresti domiciliari a fermarlo. Il sistema dovrebbe permettermi di temerli in carcere, ma non è così. È inutile prendersela con il Gip e la Procura: non c’erano le condizioni per gli arresti domiciliari. Le cose stanno così: o diamo maggiori possibilità di arrestare per questo tipo di reati oppure questo è il sistema”.

Tra i protagonisti del libro di Gratteri e Nicaso c’è anche Lea Garofalo, testimone di giustizia. Anche lei si fidò dell’ex compagno, che le chiese un appuntamento per parlare della figlia Denise e la sua fiducia le fu fatale. “Quello della mafia che rispetta le donne è un mito -puntualizza Antonio Nicaso, esperto di mafie e criminalità organizzata, collegato in diretta streaming da Toronto – Per i mafiosi le donne devono solo essere mogli e madri. Quando vogliono essere donne non hanno più diritto di cittadinanza, come purtroppo dimostra la storia di Lea Garofalo”.

Questo articolo è stato letto 43 volte.

Comments (11)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net