ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Disgelo Trump-Zelensky, da crisi in Studio Ovale alla 'pace' di San Pietro-Trump, Zelensky e la 'pax vaticana'. Meloni: "Giorno storico per l'Italia"-Dna bebè può predire malattie future? Indizi in sangue cordone ombelicale-Ucraina-Russia, l'affondo di Trump: "Putin mi prende in giro"-Verissimo, l'omaggio a Papa Francesco: le parole di Toffanin-Papa Francesco, i due sposi ricordano la proposta di matrimonio: il video virale sui social-Trapani, 14enne morto dopo caduta da tetto casolare: grave l'amico-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 aprile-Guerina uccisa 11 anni fa ma per la banca è ancora viva: "Conto corrente bloccato"-Djokovic dopo sconfitta: "La mia ultima partita a Madrid? Potrebbe essere"-E' morto Alberto Franceschini, tra i fondatori delle Brigate Rosse-Chi sarà il prossimo Papa? In pole Parolin e Tagle, ma a sorpresa spunta Erdo-Treviso, invade corsia opposta e si schianta su guardrail: morto motociclista-Ghribi: "Spero che la pace in Ucraina sia il primo miracolo di Papa Francesco"-Ucraina-Russia, Putin: "Pronto a negoziare senza precondizioni". Von der Leyen: "Kiev conti su di noi per pace giusta"-Giorgia, dalla dedica del compagno all'omaggio di Laura Pausini: gli auguri per i 54 anni-Arnaldi batte Djokovic a Madrid: "Un sogno che si avvera"-Macron resta con il cerino in mano: Trump lo tiene fuori dal faccia a faccia con Zelensky - Video-Papa Francesco, il rito di tumulazione a Santa Maria Maggiore - Video-Lecce, "16enne ospite comunità stordita con psicofarmaci e violentata

In vacanza aumenta la raccolta differenziata del vetro

Condividi questo articolo:

Durante i mesi estivi aumenta la raccolta differenziata del vetro, ma peggiora la qualita’. Ecco un vademecum per non sbagliare il conferimento dei rifiuti

In vacanza siamo molto più rispettosi dell’ambiente: lo dimostra il fatto che, durante i mesi estivi, la raccolta differenziata del vetro ha visto un incremento nelle zone turistiche, che supera il 30%. La bella notizia è diffusa da CoReVe, sottolineando che il vetro raccolto e ritirato dal Consorzio Recupero Vetro per il successivo riciclo, in alcune località turistiche, registra incrementi fino al 300%.

Tra le coste più ecologiche c’è il litorale tirrenico calabrese, che questa estate 2013 ha registrato un incremento della raccolta differenziata del vetro, che va dal 21% al 300%. Sulla buona strada anche la Sicilia: a Marsala la raccolta è aumentata del 25%, mentre sulle isole Eolie del 196%. Segue il litorale abruzzese, dove la raccolta ha registrato un incremento che oscilla tra il 41% e il 133%.  Ecologiche, ma meno virtuose delle altre, le coste del Salento in Puglia, dove la raccolta è aumentata dal 15% al 90%. Nonostante queste buone notizie, però, in estate peggiora la qualità della raccolta, complice il fatto che tra le diverse regioni vi sono regole diverse, che mandano in confusione i turisti.

Perché l’aumento della raccolta differenziata del vetro porti ad un aumento automatico del riciclo, ecco un vademecum per fare una raccolta corretta.  Prima regola, da rispettare, ovviamente è non abbandonare i rifiuti fuori dai contenitori. Quando si buttano via gli imballaggi di vetro non conferirli con il sacchetto di plastica o altri contenitori utilizzati per trasportarlo e ricordarsi di svuotare i contenitori in vetro da eventuali residui prima di gettarli.

 

Non vanno conferiti nelle campane per la raccolta differenziata del vetro piatti, tazzine, coppe, piatti o altri contenitori in ceramica e porcellana; calici e bicchieri di cristallo; pirofile in vetroceramica, tipo pyrex; schermi di tv, pc, tablet, smartphone ed e-book; specchi e specchietti; lampade, lampadine e faretti. 

(gc)

Questo articolo è stato letto 10 volte.

differenziata, differenziata vetro, raccolta differenziata, raccolta vetro, riciclo vetro, vetro

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net