ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
M5S in piazza contro il riarmo, Conte sente Schlein: "Pd ci sarà"-Cina contro Trump in guerra commerciale, ecco i dazi di Pechino-Dazi, Financial Times: "Pressing su Meloni, deve scegliere da che parte stare"-Papua Nuova Guinea, terremoto di magnitudo 6.9: allerta tsunami-TikTok, Trump estende scadenza: "Non vogliamo oscurarlo"-Via libera al decreto sicurezza, tutele legali e bodycam per polizia. Meloni: "Norme sacrosante". Sit-in e scontri a Roma-Omicidio Sara Campanella, "raggiunta da almeno 5 coltellate tra schiena e collo"-Decreto sicurezza, scontri al corteo contro governo-Chiusura della campagna Radio1 e Grr 'Come un'onda contro la violenza sulle donne'-Innovation training summit, Specialisterne vince premio Learning accessibile e inclusivo-Dazi, tra timori e nuove strategie, dal mondo del vino le testimonianze dei Consorzi da Nord a Sud-Montecarlo, il sorteggio: pericolo Zverev per Berrettini e Musetti, Alcaraz aspetta Fognini-Ucraina, raid Russia su città natale Zelensky: 14 morti e 50 feriti-Pil, Teha Group: "Fondi pensione e Pmi possono creare sinergia vantaggiosa per l’economia"-Dazi di Trump, Bankitalia taglia stime Pil. Borsa, Milano crolla-Mourinho, cosa è rimasto dello Special One? Il futuro di José è un'incognita-Tumori Lazio, 5 proposte per rispondere ai bisogni dei pazienti ematologici-Orologi: Louis Vuitton, dalla collaborazione con Voutilainen nasce nuovo segnatempo esclusivo-Caso Garlasco, difesa Stasi: "Due Dna maschili sulle unghie di Chiara Poggi"-Roma, Hummels si ritira a fine stagione: l'annuncio

Regali Natale 2012: contro la crisi arrivano baratto e riciclo

Condividi questo articolo:

Natale 2012 sara’ piu’ magro e piu’ ecologico: tanti sono coloro che per i regali si affideranno al riciclo e al baratto, convenienti al portafogli e all’ambiente

Questo Natale sarà decisamente più magro, con meno regali e meno spese superflue, ma anche più ecologico. La crisi economica costringe gli italiani a tagliare le spese destinate alle feste natalizie: quest’anno si spenderà, in media, circa il 3% in meno rispetto a quanto speso nel 2011. Ma proprio come non tutto il male ‘vien per nuocere’, anche la crisi insegna qualcosa: insegna a non sprecare e a rispettare l’ambiente. Grazie alla crisi economica gli italiani prendono le distanze dal consumismo sfrenato.

A Natale 2012, infatti, la risposta alla crisi economica arriva dal riciclo, dal riuso e dal baratto. La ricerca commissionata a Ipsos da eBay Annunci, il sito di riferimento in Italia per gli annunci gratuiti on line, condotta su 700 persone residenti in tutta Italia dai 18 anni in su, mostra infatti che gli atteggiamenti degli italiani nei confronti delle feste Natalizie sono cambiate. Niente più regali superflui, niente più oggetti non necessari, solo regali utili, almeno secondo il 46% delle persone intervistate. E ancora: il 24% sottolinea che, per essere apprezzato e non apparire anacronistico, il regalo di Natale 2012 deve essere anche economico. Insomma, oggi conta soprattutto il pensiero.

A Natale 2012 il protagonista e’ il riciclo: il 55% degli italiani intervistati ha dichiarato di apprezzare il riciclo, anche se, in tanti, sono ancora coloro che reputano che regalare oggetti usati per Natale sia poco carino. Diverse sono anche le persone che apprezzano il baratto, pratica facilitata anche dagli annunci su internet.

Per questo Natale 2012, insomma, non è che si rinunci al regalo, ma si cercano delle vie alternative per spendere meno. Meglio, poi, se tali vie rispettano l’ambiente: ben il 98% del campione intervistato ha risposto, infatti, che ‘riciclare oggetti è un ottimo modo per rispettare l’ambiente e ridurre gli sprechi’.

(gc)

Questo articolo è stato letto 10 volte.

baratto, Natale 2012, regali Natale 2012, regalo, riciclo Natale 2012

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net