ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Patrizia Rossetti: "Ripartire per l'Isola dei famosi? Sarebbe il mio sogno"-Netanyahu da Orban, Ungheria annuncia ritiro da Cpi-Generali al fianco famiglie imprese e comunità, Salute & Welfare e CatNat&Climate Change-Dazi Usa, Meloni annulla impegni: "Al lavoro su azioni da intraprendere"-Nanni Moretti ricoverato per infarto, "condizioni stabili": come sta-Dazi: Ig Italia, mercati in situazione di forte risk-off, pesa rischio escalation guerra commerciale-Nestlé e Unesco premiano cento team di giovani per lo sviluppo di progetti per sistemi alimentari più sostenibili-Mangia un panino e si sente male, studentessa Usa morta in strada a Roma-Ismett, paziente salvato da cuore arrivato da Praga-Dazi Usa, Borse giù: asiatiche in calo, Piazza Affari apre in rosso-Firenze, 37enne trovato morto in casa a Certaldo: sul corpo diverse coltellate-Dazi Usa, Trump dichiara guerra commerciale: la risposta di Ue, Cina, Giappone-Da Sonego a Bellucci, tutti i tennisti azzurri in campo: orari e dove vederli in tv-Dazi di Trump contro isole Heard e McDonald ma sono disabitate-Ilaria Sula uccisa a coltellate e nascosta in una valigia, la confessione dall'ex: "Mi dispiace"-Pedopornografia, enciclopedia con tanto di manuale e la piattaforma 'Kidflix': 4 arresti-Pechino Express, stasera 3 aprile: Elettra Lamborghini ospite speciale-"Argentino ha premeditato l'omicidio di Sara Campanella", cosa dice il gip-Dazi Trump, von der Leyen: "E' una tempesta, Ue pronta a reagire"-I dazi di Trump, 'scoperta la formula': ecco i calcoli di Donald

Fibre di legno, l’isolante naturale per la casa

Condividi questo articolo:

Isolare la casa con materiali sostenibili è sempre più possibile. I pannelli di fibra in legno sono la soluzione migliore: isolamento termico, acustico e buon controllo dell’umidità

Nel settore dei materiali isolanti, la ricerca si è data molto da fare negli ultimi anni per trovare un compromesso tra funzionalità e sostenibilità. Prima venivano utilizzate la lana di vetro e la lana di roccia, poi ritenuti tossici a causa delle polveri sottili cancerogene da loro emanate. Ora uno dei materiali sostenibili con alto coefficiente di conducibilità termica, ottime caratteristiche di insonorizzazione e buon controllo dell’umidità è la fibra di legno.

Il pino e l’abete sono gli alberi maggiormente utilizzati per la fabbricazione dei pannelli, che hanno un processo di produzione molto particolare: il legno viene trattato con macchine speciali che lavorano su processi termo-meccanici e frantumano in piccolissime fibre il materiale. Subito dopo avviene la pressatura, che compatta le fibre e dona stabilità ai pannelli.

Dopo l’essiccazione, per donare maggiore compattezza al materiale, viene aggiunto dell’allume che permette lo sprigionamento di resine naturali dal legno.

L’aggiunta di agenti chimici viene effettuata durante la lavorazione e dipenderà molto dall’uso che si dovrà fare. Ad esempio, per rendere i pannelli più resistenti all’umidità vengono aggiunte sostanze come il surrogato di bitume, la cera o il lattice.

(Flavia Dondolini)

 

Questo articolo è stato letto 54 volte.

bioedilizia, casa, edilizia, Fibre di legno, isolante, naturale

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net