ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro tra auto e moto nell’Alessandrino, morto 24enne-Sparatoria a Monreale, fermato 19enne: rissa dopo rimprovero per alta velocità-Conclave, cardinali tornano a riunirsi: oggi sarà decisa la data-Trump: "Ottimo incontro con Zelensky, Putin deve fermarsi"-Ucraina-Russia, pressing Usa per negoziati: "Settimana cruciale". Zelensky: "Nessun segnale che Mosca voglia fermarsi"-Trump e i primi 100 giorni di mandato: popolarità in calo per il tycoon-Retegui replica a Karlsson, 1-1 tra Atalanta e Lecce-Ascoli Piceno, fornaia antifascista: "Striscioni contro di me, ma non ho paura"-Doppietta di McTominay stende il Torino, il Napoli in vetta a +3 sull'Inter-Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz-Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo-Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"-Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro-Sparatoria Monreale, il prefetto di Palermo: "Aberrante, ma nessun allarme sicurezza"-'Impresa' alla maratona di Londra: corre i 42 chilometri vestito da Big Ben - Video

Alimenti, Epifani: “Digitalizzazione fattore essenziale in filiera carne”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – “La digitalizzazione è un fattore essenziale nella filiera della carne, essendo questa particolarmente complessa. Grazie alla digitalizzazione, possiamo fare analisi dei dati, incidere nei processi trasformandoli e rendendoli più efficaci ed efficienti, possiamo migliorare la sostenibilità economica per le aziende e la sostenibilità sociale per chi vi lavora”. Lo ha detto Stefano Epifani, presidente della Fondazione per la Sostenibilità Digitale, a margine della conferenza stampa per la presentazione del Rapporto “La transizione digitale delle filiere italiane della carne”, indetta su iniziativa del Senatore Antonio De Poli in collaborazione con la Fondazione per la Sostenibilità Digitale, che si è tenuta nella mattinata del 29 maggio presso la Sala Caduti di Nassirya in Senato. Durante la conferenza è stato siglato Il Manifesto Smart Meat 2030 – Sustainable Management and Advanced Responsible Technologies for Meat Ecosystems and Agri-food Tracking – per la sostenibilità digitale del settore zootecnico italiano: “Grazie alla trasformazione digitale – riprende Epifani – possiamo migliorare anche le condizioni di vita del bestiame, agendo quindi sulla leva del benessere animale. Le nuove tecnologie ci consentono di trattare i singoli capi con l’attenzione dovuta. Ad esempio, ci sono sperimentazioni attraverso le quali con l’AI e il Facial Recognition si fanno foto al volto degli animali per monitorare il loro stato di benessere e quanto sono sofferenti”, illustra il presidente. Epifani ha poi concluso il suo intervento, affermando: “Tutti gli stadi del ciclo di vita possono essere ripensati e ottimizzati grazie al digitale, utilizzando infrastrutture, informazioni, sistemi e algoritmi che consentono, ruotando attorno al concetto di benessere animale e sostenibilità, di migliorare complessivamente il settore”. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, lavoro

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net