ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, Trump attacca Zelensky: "Accordo per terre rare o ci saranno problemi"-Totti, l'appello: "Chiudere i cinema a Roma è un autogol"-Papa Francesco, parlano i medici: "Non è fuori pericolo, reagisce a cure e respira da solo"-Cosenza, figlio del senatore Occhiuto precipita dal settimo piano: è gravissimo-SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 21 febbraio-Putin vuole proclamarsi vincitore (con il via libera di Trump). Quanto è vicina la fine della guerra?-Meritocrazia Italia, Mauriello: "Politica deve guidare economia, non il contrario"-Berlino, attacco con coltello vicino a memoriale Olocausto: un ferito grave-Meritocrazia Italia, Quartini (M5S): "Irragionevole togliere armi da patto stabilità"-Delmastro: "Solo ayatollah non possono essere commentati"-Poste, Del Fante: "Grazie ai nostri dipendenti avremo un 2025 ancora migliore"-Turismo, Icon collection: in albergo arriva il filosofo aziendale per gestire il benessere-Meritocrazia Italia, Battilocchio (Fi): "Centrale il tema della difesa europea"-Balneari, l'esperto legale: "Concorrenza mezzo per raggiungere il risultato ottimale"-Carceri, Foglieni (Aiga): "Serve accesso a percorsi studio e lavoro qualificanti per detenuti"-Papa Francesco ricoverato, i medici del Gemelli: "Non è fuori pericolo, vuole che si dica la verità"-Meritocrazia Italia, Dallocchio (Bocconi): "Il valore delle imprese europee sta crollando"-Giustizia, Parodi (Anm): "Speranza è che ci sia dialogo franco e costruttivo"-Meritocrazia Italia, Di Maio: "Dal Golfo qualche buona notizia da diplomazia"-Meritocrazia Italia, Crispino: "Serve un rinascimento della politica"

Calabria, Grillo (Turismo Verde-Cia): “Aria fresca e boschi, sempre più viaggiatori scelgono la Sila”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Aria fresca e pulita, buon cibo e natura incontaminata. Grazie a questi ingredienti l'altopiano calabrese della Sila ha fatto segnare in questa estate 2024 performance molto positive nelle presenze di turisti da tutta Italia ma anche dall'estero. E tanti sono quelli che hanno scelto di soggiornare negli agriturismi. "La Sila -spiega ad Adnkronos/Labitalia Mario Grillo, presidente nazionale di Turismo Verde, l'associazione di Cia-Agricoltori italiani che rappresenta le aziende agrituristiche- si conferma una meta molto gettonata rispetto al resto della Calabria, dove invece abbiamo registrato un calo delle presenze. Refrigerio, cibo sano e aria pulita sono degli attrattori fondamentali per chi vuole fare una vacanza in relax in montagna, tra passeggiate nei boschi ed escursioni sui laghi", sottolinea.  E infatti tra le mete più frequentate di questa estate silana, oltre alla Riserva naturale dei Giganti della Sila, spiccano i tre laghi artificiali dell'altopiano: Ampollino, Cecita e Arvo, dove è possibile fare escursioni in battello ma anche escursioni in kayak e canoa. "Grazie agli investimenti fatti da tanti giovani imprenditori, supportati dai bandi di Gal Sila e Regione Calabria -spiega Grillo- oggi in Sila sono presenti strutture che permettono di svolgere attività sportive outdoor come il trekking e la mountain bike. La strada da seguire è questa: supportare gli investimenti che puntano a valorizzare al meglio le risorse naturali presenti in Sila".  Anche se, sottolinea Grillo, "la fortuna della Sila è che piace così com'è: il turista che vi soggiorna è attento alla natura e rispettoso di essa". Nulla però vieta, avverte, di "insistere nel sostegno degli investimenti verso quelle attività sportive outdoor che possono attrarre sempre più giovani verso l'altopiano". "Gli agriturismi sono pronti ad accoglierli e a deliziarli con i prodotti a km 0, dai formaggi ai salumi passando per la patata della Sila Igp, la birra, i funghi e i frutti di bosco. Senza dimenticare risvegli nel verde della natura e sport all'aria aperta", conclude.     —lavoro/made-in-italywebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, lavoro

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net