ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump: "Ottimo incontro con Zelensky, Putin deve fermarsi"-Ucraina-Russia, pressing Usa per negoziati: "Settimana cruciale". Zelensky: "Nessun segnale che Mosca voglia fermarsi"-Trump e i primi 100 giorni di mandato: popolarità in calo per il tycoon-Retegui replica a Karlsson, 1-1 tra Atalanta e Lecce-Ascoli Piceno, fornaia antifascista: "Striscioni contro di me, ma non ho paura"-Doppietta di McTominay stende il Torino, il Napoli in vetta a +3 sull'Inter-Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz-Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo-Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"-Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro-Sparatoria Monreale, il prefetto di Palermo: "Aberrante, ma nessun allarme sicurezza"-'Impresa' alla maratona di Londra: corre i 42 chilometri vestito da Big Ben - Video-Papa Francesco, l'ultimo messaggio ai giovani in filmato inedito: "Imparate ad ascoltare"-Mauro Corona a Verissimo: "Senza patente da 2 mesi per il vino"-Inter-Roma 0-1, Soulé porta i giallorossi al quarto posto. Terzo ko consecutivo per Inzaghi

Fischetto(J&J): “Partnership università industria per formazione giovani”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – "Sicuramente la partnership tra aziende e università è fondamentale perché l'università, di fronte alle sfide generate dalla transizione digitale e dall'innovazione anche nel mondo della salute, dovrà continuare a creare le competenze necessarie ad affrontare queste sfide trasformandole in opportunità. L'industria dovrà invece indicare quali sono queste competenze e continuare a collaborare per sviluppare programmi di formazione congiunti, trasferendo l'esigenza di un'università nel mondo del lavoro". Così all'Adnkronos Salute Gabriele Fischetto, presidente della Fondazione J&J e amministratore delegato Johnson & Johnson MedTech, oggi all'Università La Sapienza di Roma in occasione dell'evento di chiusura della seconda edizione del progetto formativo Health4U Stem University Johnson & Johnson Bootcamp. "La Fondazione Johnson & Johnson – spiega Fischetto – nasce 23 anni fa per volere delle consociate J&J, e sostiene progetti dedicati al sociale e alla comunità. In questi 23 anni abbiamo supportato più di 400 progetti e interagito con oltre 240 tra associazioni e comunità. Ci occupiamo di salute mentale, di salute della donna e del bambino, di formazione nel campo della gestione sanitaria e di innovazione. Collaboriamo con l'università ed è per questo che siamo qui oggi alla Sapienza di Roma".  "Crediamo sia fondamentale l'incontro tra l'industria e l'università – aggiunge – Quest'anno quasi 200 studenti hanno incontrato degli esperti, dei professionisti della nostra realtà industriale che li hanno avvicinati al mondo del lavoro, al mondo del lavoro nel comparto salute. E' un mondo che vive delle sfide. Sfide enormi, se pensiamo per esempio alla digitalizzazione della sanità e di tutto ciò che riguarda la salute: rimanere al passo con i progressi offerti dalla tecnologia sarà indispensabile e da integrare con il ruolo delle relazioni umane come punto centrale dei percorsi di cura". Un mondo che "offre delle opportunità, ma stiamo notando che abbiamo sempre meno giovani. Questo incontro – conclude Fischetto – per noi è fondamentale per riuscire ad attrarre, ad interessare i giovani laureati o i laureandi affinché possano intraprendere una carriera". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, lavoro

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net