ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Femminicidi, strage inarrestabile: con Sara e Ilaria 19 donne uccise da inizio anno-Dazi Usa, Trump grazia Russia e Corea del Nord: i paesi 'salvati'-Dazi Usa, Meloni: "Scelta sbagliata, ma non è catastrofe che alcuni raccontano"-Macfrut: per la 42ma edizione 1.400 espositori e 1.500 buyer, al centro Healthy food-Borsa, Piazza Affari in rosso con i dazi: perché crollano le banche-Dazi, Confitarma: fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping-Boris Becker, è polemica per il post su Hitler: "Mio messaggio male interpretato"-Università, Bernini: "Cucinelli è un genio rinascimentale tra radici e innovazione"-Nato, Rubio: "Paesi membri spendano 5% Pil in difesa". Tajani: "Difficile con dazi"-Strage Brescia, Toffaloni condannato a 30 anni per piazza della Loggia-Università, a Brunello Cucinelli il dottorato ricerca honoris causa in Architettura dell'ateneo Vanvitelli-Formula 1, Gp Suzuka: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Dazi, Confagricoltura Campania: "Con calo export intero agroalimentare a rischio"-Dazi, Consorzio Prosciutto San Daniele: "E' guerra commerciale, mediazione per modificarli"-Napoli, ragazzo accoltellato a Chiaia: fermato un 14enne-Università, Cucinelli: "Una nuova rivoluzione umanistica è possibile"-Predict ricerca figure professionali in ambito healthcare-Tonali segna un gol 'impossibile'. Il Milan lo rimpiange, la Juve lo chiama-Lotito: "Suor Paola era una sorella" - Video-Sgarbi ricoverato, La Russa gli fa visita al Policlinico Gemelli

Manovra, Manfredonia (Acli): “Assegno unico va rafforzato, garantirlo a tutte le famiglie con figli”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – "L’Assegno unico è attualmente l’unica misura stabile a sostegno delle famiglie: è da tempo che chiediamo che venga rafforzata e che, come era stato già deciso nel momento della sua attuazione, vengano attivate tutte quelle norme che erano state pensate all’interno del Family Act e da cui dipendeva anche il buon esito dell’Assegno unico universale". Così, con Adnkronos/Labitalia, Emiliano Manfredonia, presidente nazionale delle Acli, sulle ipotesi di modifica dell'assegno unico universale.  Secondo Manfredonia "la procedura d’infrazione dell’Europa, che spinge il Governo a cambiare la misura dell'assegno unico, deve essere un’occasione per migliorarla e implementarla anche in direzione delle proposte che le Acli, anche attraverso i report dell’Osservatorio nazionale dei redditi e delle famiglie, hanno fatto da quando è stata introdotta la norma: prima di tutto l’assegno unico non può essere conteggiato nell’Isee, poi è indispensabile garantirlo, come ci chiede l’Europa, a tutte le famiglie con figli, senza che questo sia dimezzato quando un figlio compie 18 anni e eliminato quando raggiunge l'età di 21 anni, con il rischio di bloccare l’ascensore sociale visto che sono proprio gli studi universitari a rappresentare una spesa difficilmente sostenibile da un bilancio familiare", conclude.  —lavoro/normewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, lavoro

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net