ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Baseball, gli Yankees sperimentano le 'supermazze'. Ma in America è polemica-Le Pen attacca dopo la condanna: "Decisione politica, in Francia regime autoritario"-Ragazzo accoltellato a Frascati, lo psicologo Lavenia: "Dietro un coltello c'è il dolore di chi non ha più parole"-Messina, ventenne accoltellata e uccisa in strada. Caccia all'aggressore-Fiocco azzurro in casa Paredes, è nato Lautaro. Dybala: "Vi amo"-Serie A 2025-26 al via il 23 agosto, le date del prossimo campionato-Costanza, stasera 31 marzo la seconda puntata: anticipazioni della fiction di Rai 1-Ragusa, bimbo di un anno e mezzo si rovescia addosso acqua bollente: è gravissimo-Addio a Paola Motta, la giornalista di Sky Tg24 aveva 58 anni-Calcio, allenatore Roma: italiano, pronto ad aprire un ciclo: l'identikit dei Friedkin-Si toglie la vita nel carcere di Bollate, era all'ergastolo per aver ucciso l'ex marito-Inter e Napoli, testa a testa scudetto: il calendario e gli incroci-Allenatore attacca, arbitro lo stende con calcio in bocca - Video-L'università di Roma Tor Vergata con OneSight EssilorLuxottica in aiuto alla vista in periferia-Samsung: cresce linea Bespoke AI, da frigo e lavatrice con display interattivo alla scopa più potente al mondo-Maturità 2025, prima prova scritta 18 giugno: niente esame con 5 in condotta-Schlein: "Hippy? Governo diviso, Meloni ridotta ad attaccare opposizione"-Garlasco, incidente probatorio per Sempio il 9 aprile: comparazione Dna e impronte casa Poggi-Rocket League down, problemi per il videogioco: cosa succede-Musk furioso con Apple, è scontro sui piani di espansione satellitare

Prosegue OpNet Wholesale Castle Tour al Castello di Bevilacqua in Veneto

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Dopo la prima tappa piemontese, giovedì 23 novembre torna l’'OpNet Wholesale Castle Tour' presso il Castello di Bevilacqua, nel cuore della pianura veronese. Secondo dei sei incontri organizzati in tutto il Paese, questo appuntamento è un’importante occasione per conoscere Isp, Wisp e multiutilities del territorio veneto, per ascoltare le loro esigenze di business e far conoscere – attraverso stimolanti conversazioni One-to-One – le soluzioni wholesale già disponili sul mercato, utili per realizzare nuovi servizi e trarre profitto dalle opportunità rese disponibili dalla trasformazione digitale in atto. “Con questo tour -ha commentato Gabriella Mauro, head of marketing, communication and commercial partnership di OpNet- puntiamo a rafforzare le nostre partnership, a conoscere nuove realtà sul territorio e a diffondere sempre più consapevolezza sulle opportunità che derivano dall'implementazione del 5G. Questo viaggio ci permette di raccontare come, già oggi, OpNet rappresenti un 'unicum' nel mercato: un modello wholesale caratterizzato da un go-to-market che tiene conto della dimensione del final user, nel rispetto assoluto delle esigenze del cliente, abbinato alla "rivoluzionaria" infrastruttura 5g sa, capace di creare nuovo valore, per i clienti e per i verticals interessati, attraverso le funzionalità di edge computing e network slicing".  "Con competenza e flessibilità riusciamo a adattare le nostre soluzioni a differenti tipologie di business, per la creazione di servizi di connettività ubb e per abilitare, grazie al 5g, nuove tecnologie digitali e applicativi in scenari indoor e outdoor, all’interno di contesti mission critical, nel mondo industriale, nell’entertainment e nel contesto smart cities. Il nostro ruolo di abilitatori passa attraverso la creazione di un ecosistema di partner che, anche grazie a questo tour, vogliamo costantemente rafforzare e sviluppare”, ha concluso.  
Fino a febbraio 2024, l’Opnet Wholesale Castle Tour raggiungerà i più affascinanti castelli sparsi in tutta la penisola, con l'obiettivo di coinvolgere il maggior numero di operatori di settore a livello locale e coltivare nuove, proficue e durature relazioni di business. L'iniziativa è perfettamente in linea con l’approccio di OpNet, basato su una logica di ecosistema, che promuove la creazione di un ambiente interconnesso e dinamico.  Come hub di questo ecosistema, OpNet facilita la connessione di tutte le parti in gioco attraverso la propria rete: un network non solo tecnologico, ma anche umano, in cui clienti, partner e fornitori collaborano sinergicamente; un approccio fondamentale specialmente quando la realizzazione dei servizi più innovativi richiede l'armonizzazione di tecnologie, competenze e obiettivi eterogenei. L’innovativo roadshow farà tappa in Emilia il prossimo 14 dicembre 2023, per poi proseguire, all'inizio del nuovo anno, in Umbria presso l'incantevole Castello di Rosciano. Nel mese di febbraio 2024, il viaggio arriverà anche in Puglia e in Sicilia. Host sponsor della tappa veneta è Rai Way. Altri partner dell’iniziativa sono: Fastweb, Eolo Wholesale, Sparkle, Cambium, All-net Italia, Visiotech, Avm, Avastystem, De cix, Naquadria, Ruckus, Ruijie e Mimosa. —lavorowebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, lavoro

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net