ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, ExportUsa: ecco come trasformare le sfide in opportunità tra le righe delle normative globali-Dazi, 88% italiani contro: sul web rabbia e preoccupazione, il report di Vis Factor-Juventus, Kolo Muani è sparito: Tudor punta tutto su Vlahovic-Coppa Italia, Empoli-Bologna tra le semifinali meno viste del torneo: quanto valgono i diritti tv-Nanni Moretti, condizioni "eccellenti" dopo l'infarto: "Dimissioni tra qualche giorno" - Video-Leonardi (Cirfood): "Benessere persone al centro ristorazione aziendale"-Kalinskaya, rottura con Sinner? Anna paparazzata con l'ex fidanzato-Troppe telefonate alla mamma dell'assassino, il padre di Michelle Causo a giudizio per stalking-Gaetano Migliaccio, proposta in ginocchio a Giovanna Sannino: gli attori di 'Mare Fuori' si sposano-Israele lancia 'avvertimento' alla Siria, 13 morti nei raid-Tumori, l'indagine: "Aderenza alle cure per il cancro al seno sottovalutata dal 50% degli italiani"-Poste, rinnovata certificazione Iso 37301 per gestione compliance-Dazi, Feltrin (FederlegnoArredo): "Evitare prova muscolare, Ue sia compatta"-Ipsos-Cirfood, 58% lavoratori che non hanno mensa aziendale la vorrebbe-Nasi (Cirfood): "In ristorazione aziendale cuciniamo 30 mln di pasti ogni anno"-Femminicidio Ilaria Sula, il coltello in casa dell'ex: il ruolo dei genitori di Mark Samson-Femminicidi, Nordio: "Alcune etnie non hanno nostra sensibilità verso le donne". Pd insorge-Cirfood, ristorazione aziendale per 76% di chi lavora è strumento per benessere-Agricoltura rigenerativa, al via candidature The Good Farmer Award 2025-Medicina, ogni anno 120mila italiani colpiti da ictus, nuova terapia per fase acuta

Randstad, formati in 1.500 rimasti disoccupati durante emergenza

Condividi questo articolo:

Roma, 5 giu. (Labitalia) – 1500 candidati tra aprile e maggio, oltre 200 consulenze di carriera erogate a candidati che avevano perso il lavoro a causa dell’emergenza Covid19. Sono i numeri del progetto ‘Reskiling Disoccupati’, ideato da Randstad RiseSmart, la nuova divisione dedicata al career management di Randstad, primo operatore mondiale nei servizi per le risorse umane, presentata oggi nel corso del webinar ‘La gestione del cambiamento: un’opportunità in un momento di incertezza’.

I partecipanti hanno seguito un progetto di formazione mirato, per acquisire le competenze più richieste dalle imprese operanti nei settori della logistica, horeca, grande distribuzione e manifatturiero: corsi di paghe e contributi, tecniche di vendita, tecniche di comunicazione telefonica, lettura del disegno meccanico e preparazione per addetti logistici. Le lezioni sono proposte in modalità virtuale, per adattarsi al meglio all’attuale contesto.

Sono stati formati già 1.500 lavoratori rimasti disoccupati durante l’emergenza, l’obiettivo di RiseSmart è di raggiungere i 9.000 riqualificati entro la fine dell’anno. Randstad RiseSmart è la divisione di Randstad HR Solutions che facilita la mobilità lavorativa dei dipendenti all’interno e all’esterno dell’azienda, attraverso servizi di coaching e consulenza di carriera, analisi delle competenze e dell’occupabilità del lavoratore, e aiuta le imprese nel percorso di crescita del business, nelle strategie di employer branding e nei progetti di outplacement, coinvolgimento e sviluppo del personale.

RiseSmart è dotata di una piattaforma tecnologica innovativa sviluppata nella Silicon Valley, caratterizzata da alcuni elementi distintivi: l’accesso da remoto ai contenuti italiani e internazionali della library, webinar dedicati, contatto in tempo reale con i propri career coach e visibilità in tempo reale del proprio percorso con cruscotto agile. Ciascun candidato viene affiancato da tre esperti, che lo supportano a partire dal posizionamento social fino alla ricerca delle opportunità lavorative.

“Il mercato del lavoro sta vivendo un momento di grande incertezza, caratterizzato da un aumento della mobilità professionale dei lavoratori”, afferma Arnaldo Carignano, head of career transition Randstad RiseSmart.

“La nuova divisione RiseSmart nasce proprio in risposta a questa incertezza e alle sfide poste dalla mobilità dei talenti, con l’obiettivo di rafforzare il brand dell’azienda e di renderla più capace di attrarre, trattenere e motivare i migliori profili sul mercato. Col progetto ‘Reskilling Disoccupati’ aiutiamo le persone che hanno perso il lavoro a causa dell’emergenza Covid19 ad acquisire le competenze più richieste in questo momento dal mercato e le accompagniamo nelle fasi di inserimento o re-inserimento in azienda”, conclude Carignano.

Questo articolo è stato letto 7 volte.

Comments (10)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net