ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Retegui replica a Karlsson, 1-1 tra Atalanta e Lecce-Ascoli Piceno, fornaia antifascista: "Striscioni contro di me, ma non ho paura"-Doppietta di McTominay stende il Torino, il Napoli in vetta a +3 sull'Inter-Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz-Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo-Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"-Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro-Sparatoria Monreale, il prefetto di Palermo: "Aberrante, ma nessun allarme sicurezza"-'Impresa' alla maratona di Londra: corre i 42 chilometri vestito da Big Ben - Video-Papa Francesco, l'ultimo messaggio ai giovani in filmato inedito: "Imparate ad ascoltare"-Mauro Corona a Verissimo: "Senza patente da 2 mesi per il vino"-Inter-Roma 0-1, Soulé porta i giallorossi al quarto posto. Terzo ko consecutivo per Inzaghi-Fiorentina-Empoli 2-1, Adli lancia i viola al sesto posto-Pogacar vince la Liegi-Bastogne-Liegi-Zverev, scontro a Madrid: "L'occhio di falco non funziona". E fotografa la linea...

Auto elettrica, quanto ci costeranno le batterie del futuro?

Condividi questo articolo:

Il mercato delle auto elettriche ed ibride è in crescita. Lo dice Abi Research: nel 2020 la spesa per le batterie delle auto ibride ed elettriche salirà a circa 37 miliardi di euro

Il mercato delle batterie per auto elettrica e auto ibrida vive una crescita senza precedenti. Nel 2010 eravamo a 3,7 miliardi di euro di spesa: un dato già confortante per i produttori di veicoli ad energia alternativa. E, senza mezze misure, si arriva a proiezioni importanti per il prossimo futuro: si prevede un tasso di crescita del 25% in 10 anni  e nel  2020 si arriverà a investire circa 37 miliardi di euro per l’acquisto di batterie per auto elettriche e ibride.

“Visti i veicoli di produzione andati in vendita nel 2011 – afferma David Alexander, prestigioso analista ABI Research – i segnali che giungono dai principali produttori mostrano un segmento degli ibridi che nei prossimi due anni vivrà una competizione molto più accesa”.

Sui veicoli ibridi esistenti potranno essere installati nuovi accumulatori che consentono, avendo minor peso, di sostituire le vecchie batterie e dare maggior autonomia ai veicoli stessi. Il mercato va quindi verso una domanda sempre crescente di mezzi puliti con buona efficienza. Ciò dipende in larga parte dalla sensibilità dei cittadini, ma non meno dall’obbligo di riduzione delle emissioni che molti governi mondiali si trovano a dover fronteggiare.

Al crescere di veicoli e produzione di batterie seguirà parallelamente il crescere delle infrastrutture per la ricarica, già oggi in rapido sviluppo. La cosiddetta “ansia dell’autonomia” sta lasciando il posto all’unica reale perplessità: il prezzo elevato. Molto si è lavorato e si sta lavorando sulle tecnologie e sulla parte elettrica ed elettronica dei veicoli per abbassarne notevolmente i costi. Ciò che resta ancora non proprio a buon mercato è proprio la batteria. Ma considerando i risultati delle analisi di ABI Research sembra proprio che nell’arco dei prossimi 10 anni anche questo problema, già ampiamente affrontato, sarà superato.

(Vincenzo Nizza – fonte ilsole24ore)

 

Questo articolo è stato letto 17 volte.

auto elettrica, auto ibrida, batterie per auto elettrica, mercato auto elettrica

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net