ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sparatoria Monreale, l'amico del killer: "Mi ha chiamato dicendo 'ho fatto un casino'"-Mediobanca, cda approva ops su Banca Generali-Terremoto in provincia di Udine, scossa di magnitudo 2.4-Scontro tra auto e moto nell’Alessandrino, morto 24enne-Sparatoria a Monreale, fermato 19enne: rissa dopo rimprovero per alta velocità-Conclave, cardinali tornano a riunirsi: oggi sarà decisa la data-Trump: "Ottimo incontro con Zelensky, Putin deve fermarsi"-Ucraina-Russia, pressing Usa per negoziati: "Settimana cruciale". Zelensky: "Nessun segnale che Mosca voglia fermarsi"-Trump e i primi 100 giorni di mandato: popolarità in calo per il tycoon-Retegui replica a Karlsson, 1-1 tra Atalanta e Lecce-Ascoli Piceno, fornaia antifascista: "Striscioni contro di me, ma non ho paura"-Doppietta di McTominay stende il Torino, il Napoli in vetta a +3 sull'Inter-Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz-Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo-Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"-Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"

Cambia l’auto elettrica: i motori a batteria saranno nelle ruote

Condividi questo articolo:

La auto elettriche presto potranno avere il loro motore a batteria installato all’interno delle ruote, garantendo massima potenza e costi ridotti per veicoli ecologici, ma prestanti

Le auto elettriche cambiano volto e cambiano anche le loro prestazioni: presto, infatti, si potrà dare propulsione ad un veicolo ecologico direttamente dai motori a batteria inseriti all’interno dei cerchi ruota. La nuova tecnologia è messa a punto dalla Protean Electric. L’azienda ha ricevuto decine di milioni di dollari da investitori statunitensi e cinesi per lavorare alla costruzione di un impianto In-Wheel Electric Drive, ovvero del sistema per installare i motori elettrici per la mobilità dell’auto all’interno dei cerchi ruota.

Il sistema Protean Drive per le auto ecologiche e ibride ‘è in grado di migliorare l’efficienza nel risparmio di carburante, incrementare la coppia, aumentare la potenza e permettere una migliore manovrabilità ai veicoli nuovi e a quelli esistenti’. Non solo. La configurazione In-Wheel Electric Drive riduce il numero di componenti, la complessità del sistema e i costi, in quanto non c’è la necessità di ricorrere ai tradizionali componenti per la trasmissione, come ingranaggi esterni, trasmissioni, semiassi, assali e differenziali.

E ancora. I motori Direct-drive installati nelle ruote non richiedono altri componenti meccanici, dando così alle auto ecologiche una flessibilità di gran lunga maggiore per i progettisti dei veicoli, mentre riducono sostanzialmente la potenza assorbita dalla trasmissione. La riduzione delle perdite al sistema di propulsione significa minor spreco di energia sia in fase di accelerazione che nella frenata rigenerativa, con conseguente guadagno di energia della batteria messo a disposizione per la mobilità del veicolo.

(gc)

Questo articolo è stato letto 53 volte.

auto, auto elettrica, auto elettrica motore a batteria, batteria auto elettrica

Comments (4)

  • … [Trackback]

    […] Find More Info here on that Topic: ecoseven.net/mobilita/auto/cambia-lauto-elettrica-i-motori-a-batteria-saranno-nelle-ruote/ […]

  • … [Trackback]

    […] Here you will find 97367 more Information to that Topic: ecoseven.net/mobilita/auto/cambia-lauto-elettrica-i-motori-a-batteria-saranno-nelle-ruote/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net