ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Scontro tra auto e moto nell’Alessandrino, morto 24enne-Sparatoria a Monreale, fermato 19enne: rissa dopo rimprovero per alta velocità-Conclave, cardinali tornano a riunirsi: oggi sarà decisa la data-Trump: "Ottimo incontro con Zelensky, Putin deve fermarsi"-Ucraina-Russia, pressing Usa per negoziati: "Settimana cruciale". Zelensky: "Nessun segnale che Mosca voglia fermarsi"-Trump e i primi 100 giorni di mandato: popolarità in calo per il tycoon-Retegui replica a Karlsson, 1-1 tra Atalanta e Lecce-Ascoli Piceno, fornaia antifascista: "Striscioni contro di me, ma non ho paura"-Doppietta di McTominay stende il Torino, il Napoli in vetta a +3 sull'Inter-Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz-Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo-Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"-Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro-Sparatoria Monreale, il prefetto di Palermo: "Aberrante, ma nessun allarme sicurezza"-'Impresa' alla maratona di Londra: corre i 42 chilometri vestito da Big Ben - Video

Diventerà obbligatoria in casa la presa per le auto elettriche

Condividi questo articolo:

Una norma europea prevede che per ottenere le concessioni edilizie nel progetto vadano inseriti gli allacci per l’auto elettrica

Quanti hanno una presa per ricaricare l’auto elettrica in casa? Quasi nessuno, ma il settore crescerà e a breve sarà obbligatorio avere la possibilità di alimentare le auto elettriche nella nostra residenza (ovviamente al suo esterno).

Si tratta di una nuova norma europea che dovrebbe entrare in vigore nel giugno del 2017; anche il nostro paese dovrà ovviamente adeguarsi.
“I comuni non potranno rilasciare il permesso a costruire per gli edifici residenziali e non residenziali con superficie superiore a 500 mq se non è prevedono l’allaccio per l’installazione di infrastrutture elettriche da utilizzarsi per la ricarica dei veicoli”, spiega il portale laleggepertutti.it

Al momento la legge non è in vigore, ma, essendo una normativa comunitaria, il Governo dovrà metetrvi mano e poi far approvare il testo alle camere.

Ciò significa che a partire da metà 2017 le concezioni edilizie saranno subordinate alla verifica della predisposizione all’allaccio per la presa delle auto elettriche in cui ricaricare le batterie. Tali misure dovranno essere idonee a permettere la connessione di una vettura da ciascuno spazio a parcheggio coperto o scoperto e da ciascun box per auto, in conformità alle disposizioni edilizie di dettaglio fissate nel regolamento stesso.

Ecco chi dovrebbe riguardare la norma:

  • edifici residenziali di nuova costruzione con almeno 50 unità abitative e relativi interventi di ristrutturazione edilizia di primo livello;
  • difici di nuova costruzione a uso diverso da quello residenziale con superficie utile superiore a 500 mq e relativi interventi di ristrutturazione edilizia di primo livello.

Ecco come funziona in pratica la ricarica di un’auto elettrica.

Questo articolo è stato letto 66 volte.

alimentazione, auto, auto elettrica, casa, energia, presa

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net